Se si parla di guanti monouso, si parla di prodotti disponibili sul mercato che esistono in diversi modelli. A seconda del settore industriale e professionale a cui ci si riferisce, ci possono essere varie differenze nell’utilizzo. Una delle caratteristiche principali sta nel materiale utilizzato per realizzare questi guanti protettivi. Il materiale determina l’impiego di ogni tipologia di guanti usa e getta.
I guanti in lattice senza polvere sono una tipologia molto diffusa di guanti monouso che sono preferiti soprattutto da medici. Vediamo quali sono gli utilizzi di questo tipo di prodotto e quali sono le differenze tra i guanti in lattice senza polvere e quelli invece, con la polvere o realizzati in altri materiali.
Guanti in lattice senza polvere o con la polvere
I guanti lattice senza polvere sono quelli che riescono a tenere lontano vari tipi di allergie. Si tratta di un prodotto biodegradabile che assicura elasticità, impermeabilità ed un buon livello di sensibilità. Rispetto ad altri articoli sono però in quelli che magari durano un po’ meno punto quello che c’è da dire che questi guanti vengono prodotti con il lattice naturale, ovvero dell’albero della gomma e sono resistenti rispetto a strappi e perforazioni. Sono spesso utilizzati da medici dentisti, proprio perché sono molto elastici anche a temperature basse.
È possibile anche utilizzarli nell’ambito dell’estetica o nella preparazione di cosmetici o di farmaci perché riescono a dare una buona resistenza di tipo chimico. C’è da dire però che vi sono anche i cosiddetti guanti in lattice senza polvere. La polvere è generalmente utilizzata per lubrificante in modo tale da far calzare meglio il guanto monouso. La polvere è costituita da amido di mais bioassorbibile e può essere utilizzata anche per coloro che soffrono ad esempio di intolleranza al glutine perché non è presente questa sostanza all’interno. Quello che è certo però è che anche quelli senza polvere sono in grado di essere calzati facilmente e rappresentano un’ottima soluzione di protezione.
Le caratteristiche dei guanti in lattice senza polvere
I guanti in lattice senza polvere monouso sono dei guanti professionali resistenti disponibili in più colori. In genere, possono essere bianchi e in altri casi invece, possono essere neri oppure blu.
La cosa importante è che quando all’interno non sia presente la polvere, magari per coloro che possono essere più facilmente soggetti e dermatite o irritazioni. Ma questo dipende anche dal proprio livello di tolleranza. Quello che è certo è che sono prodotti con lattice naturale e hanno una resistenza ottimale. Rispetto ad altre tipologie di guanti sono protetti in termini di impermeabilità e sul livello di microfori. Coloro che soffrono di allergia alla proteina del lattice devono trovare un’alternativa rispetto a questo tipo di guanto monouso. Ma in generale, il loro utilizzo è molto diffuso. Uno dei vantaggi di questo tipo di guanto è il fatto che è economico, ma questo non significa avere una minore durata oppure qualità.
Come scegliere i guanti in lattice senza polvere
La scelta dei guanti lattice senza polvere dipende dall’utilizzo che se ne farà. La cosa certa è che si tratta comunque di un materiale che serve per la protezione di attività molto particolari. Ecco perché bisogna trovare quelli che sono conformi rispetto alle indicazioni della normativa vigente. Se siete medici oppure dentisti, allora dovete trovare quelli di ottima qualità conformi con le normative europee. Stesso discorso per chi prepara cosmetici oppure farmaci. Se invece sono per uso casalingo allora è bene magari trovare quelli di una protezione anche non troppo elevata, magari di livello tra 1 e 5. Potete comprare i guanti in lattice senza polvere monouso sia è in rete cje nei tantissimi negozi disponibili oppure nei negozi fisici specializzati del settore.