Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia,
ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa
procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura
debbono essere rivisti. L’obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete è quello di sensibilizzare la popolazione sull’impatto che il diabete ha sulle
persone e promuovere la prevenzione e la sua conoscenza, dato che, secondo alcuni dati in Italia il 3% delle persone tra i 35 ed i 69 anni ha il
diabete ma non lo sa. Quest’anno la giornata mondiale del diabete è dedicata agli infermieri, una delle figure centrali del team diabetologico
INVITATI:
– Agostino Consoli, Presidente Eletto SID
– Claudio Cricelli, Presidente Nazionale SIMG
– Paolo Di Bartolo, Presidente AMD
– Marcello Grussu, Presidente ANIAD
– Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità
– Dario Iafusco, Vicepresidente Diabete Italia
– Carolina Larocca, Presidente OSDI
– Fabiano Marra, Vicepresidente AGD Italia
– Stefano Nervo, Presidente Diabete Italia
– Georges Paizis, Direzione Scientifica Motore Sanità
– Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma
– Riccardo Trentin, Vicepresidente Diabete Forum
– Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.