“Repubblica”: l’energia rinnovabile di A2A, l’intervento dell’AD e DG Renato Mazzoncini

“Repubblica”: l’energia rinnovabile di A2A, l’intervento dell’AD e DG Renato Mazzoncini

A2A cresce nelle rinnovabili e rafforza i propri obiettivi di sostenibilità: la riflessione dell’AD e DG Renato Mazzoncini sulle strategie messe in campo dalla Life Company.

Renato Mazzoncini

Renato Mazzoncini: rinnovabili, A2A apre il 2022 con l’acquisizione di 335 MW

Secondo operatore nel comparto delle energie rinnovabili, considerando anche gli impianti idroelettrici gestiti, con un forte balzo in avanti anche nell’eolico e nel fotovoltaico. In un recente intervento su “Repubblica”, Renato Mazzoncini ha ripercorso il tragitto compiuto da A2A – Life Company da lui guidata in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale – nel settore delle energie rinnovabili: una strada che vede il Gruppo in una posizione primaria nel supportare la transizione ecologica in atto nel Paese. “Con quello che sta accadendo nel settore, una accelerazione dei nostri obiettivi è stata inevitabile”, ha spiegato l’AD e DG nell’intervista: “Molti fondi sono arrivati alla fine del loro ciclo naturale e devono vendere. Altri, con la fine della stagione degli incentivi, non hanno interesse a restare nel mercato delle rinnovabili, non avendo una base di clienti o non hanno le possibilità per un’energy management strutturato per competere sul mercato”. In un periodo in cui nuovi protagonisti si affacciano sul mercato, ha aggiunto Renato Mazzoncini, “siamo stati bravi ad anticiparli e ad aprire una interlocuzione con Ardian, avviando una trattativa one to one per l’acquisizione dei loro portafogli eolici italiani”. Tale operazione ha portato all’acquisizione di 335 MW, buona parte dei quali composti da impianti eolici, facendo di A2A il sesto operatore nell’industria dell’energia prodotta con il vento.