Progettazione impianti audio, impianti audio discoteca, impianti audio professionali
Impianti Audio Professionali per Sale Conferenze
Per progettare con precisione un impianto audio professionale per una sala conferenze occorre conoscere le dimensioni della sala ed i materiali con cui è progettata. Infatti, per avere una buona diffusione del suono nell’ambiente, il primo step sarebbe quello di trattare acusticamente l’ambiente stesso. E, successivamente, predisporre una diffusione del suono in tanti punti a basso volume (soprattutto per ambienti di altezza fino a 3,5 metri).
Ecco alcuni suggerimenti per chi deve allestire un impianto audio/video professionale completo all’interno di una sala conferenze e vuole garantire una buona diffusione del suono:
- Se l’ambiente è molto grande e alto, suggeriamo di mettere diffusori array ad altezza uomo;
- Per avere una buona qualità della voce del relatore, sono necessari diffusori con una buona intellegibilità della parola in cui i toni bassi sono assenti o comunque tagliati;
- Per utilizzare, invece, sia audio musicale/vocale che multimediale, consigliamo l’utilizzo di casse in cui è possibile regolare la presenza/assenza dei toni bassi attraverso un Preset.
- Per trasmettere il segnale audio attraverso i cavi dati già presenti (CAT. 5 o CAT. 6), suggeriamo l’utilizzo del sistema DANTE.
Impianti Audio per Locali di piccole dimensioni
Per progettare un impianto audio per un piccolo locale (ad esempio un bar/pub) in grado di garantire una buona qualità del suono, consigliamo i seguenti dispositivi:
- Diffusore con un buon woofer e tweteer, oppure Sub e satelliti.
Entrambe le soluzioni sono disponibili sia da incasso che da esterno.
Inoltre, per amplificare il suono in esibizioni all’interno di piccoli locali, oltre ai diffusori amplificati e sub prima citati, è oggi possibile utilizzare impianti meno impattanti con soluzioni Sound System composti da All in One a colonna attiva con sub. I brand più diffusi a tal riguardo sono: Bose, LD System, RCF, Martin.
Impianti Audio Discoteca completo
Per garantire una buona qualità sonora adatta ad un locale come una discoteca occorre conoscere sempre, fin dall’inizio, le dimensioni della sala ed i materiali con cui è progettata. Infatti, come nel caso precedente degli impianti per le sale conferenze, per avere una buona diffusione del suono all’interno dell’ambiente, il primo step sarebbe quello di trattare acusticamente l’ambiente stesso.
Successivamente, il nostro suggerimento è investire in impianti/strumenti di buona qualità (in grado di emettere frequenze più alte) per focalizzare l’impatto acustico solo sulla pista evitando la dispersione ai lati.
Impianti Audio Professionali
Per la realizzazione di un Impianto audio professionale completo, i diversi brand presenti sul mercato (ad esempio: Bose, LD System) propongono soluzioni All in Oneleggere e di ridotte dimensioni – anche in formato portatile e con batteria – dotate di casse leggere ma in grado di garantire una buona potenza. Alcune soluzioni sono già dotate di Mixer (mic e Line) a bordo e connessione bluetooth, offrendo la possibilità di selezionare diverse sorgenti a seconda delle specifiche esigenze.
Home Theatre
Per la realizzazione di impianti Home Theatre, proponiamo soluzioni personalizzate e progettate su misura.
Il primo aspetto da valutare è ovviamente l’ambiente e le sue caratteristiche per tutto ciò che riguarda le dimensioni dei locali, i materiali con cui è realizzato e l’acustica ambientale. Solo successivamente si potrà scegliere fra videoproiezione o TV. In base al tipo di supporto video individuato, saranno scelti opportuni diffusori acustici, in termini di prestazioni e dimensioni, volti a garantire una buona diffusione del suono: il mercato offre infatti una vasta scelta di diffusori e Sub, sia da esterno che da incasso, di varie dimensioni (anche piccolissimi).
Ulteriori approfondimenti circa tale argomento, assieme a foto esplicative, si possono trovare al seguente indirizzo: http://www.hifivideomusiccenter.it/hi-fi-il-tuo-negozio-di-fiducia/