Mimmo Leonetti Meridionalista campione degli sconosciuti

Mimmo Leonetti Meridionalista campione degli sconosciuti

Mimmo Leonetti Uomo del rinascimento, campione degli sconosciuti.
Mimmo Leonetti è un fedele e attendo discepolo dei grandi maestri ella civiltà europea che sono nati in Calabria iniziando da Cassiodoro attraversando Gioacchino Da Fiore, Tommaso Campanella, Bernardino
Telesio, per giungere a Leonida Repaci e a Corrado Alvaro e a tanti Altri compreso il grande Francesco.
Nei secoli questi grandi uomini hanno avuto la capacità di parlare ai Calabresi i quali chiedono di essere parlati così come chiedono di essere ascoltati.
La Calabria è una terra nella quale tutto ciò che riguarda la vita spicciola ha come base la pazienza e la legalità atavica.
Attraverso i suoi scritti l’avvocato Leonetti ci riporta a questa antica forma del nostro modo di vivere fatto non solo di ricordi ma anche di azioni concrete per lo sviluppo e il progresso umano.
La Calabria, come è noto ha dato il nome all’Italia, peraltro non bisogna mai dimenticare che il Mezzogiorno è stato la culla della cultura e della nostra amata lingua perché, come è vero, la civiltà viene dal mare e la Calabria con i suoi 750 chilometri di coste ne è l’esempio più evidente.
Dobbiamo perciò essere grati a Mimmo Leonetti che ci riporta a questi Valori riproponendoci esempi di uomini illustri che hanno vissuto in queste nobili terre del Sud del nostro paese.
In conclusioni lo studio del passato ci deve spingere ad avere fiducia. Nel futuro, un futuro pieno di speranze legate alla nostra autodeterminazione convinti come siamo che il Sud prima o poi si rialzerà.