Aprile 24, 2025

 Una lettura nel Rapporto 2023 dei servizi di sicurezza nazionale marocchina(DGSN)

Come ogni anno la  Direzione Generale della Sicurezza Nazionale (DGSN) marocchina presenta il suo rapporto nella  continuità della  sua politica di comunicazione istituzionale con l’obiettivo di consolidare i pilastri della governance della sicurezza in tutte le aree.

Vale la pena menzionare che  la DGSN ha continuato a capitalizzare le proprie esperienze degli ultimi anni, avviando nel contempo nuovi meccanismi di comunicazione istituzionale e procedendo al potenziamento dei canali di comunicazione con la società civile, l’opinione pubblica e i media.

 Per rafforzare le strutture di polizia di prossimità e garantire l’adattamento dei servizi all’espansione di nuovi centri urbani, la Direzione generale della Sicurezza nazionale (DGSN) ha istituito 13 nuove strutture di polizia di sicurezza durante l’anno 2023.

La creazione di queste 13 nuove strutture di sicurezza è intesa a rafforzare le strutture deputate alla polizia di prossimità e a garantire l’adeguamento dei servizi all’espansione urbana.

Questo rafforzamento riguarda varie prefetture nel territorio marocchino che coprono tutte le aree urbane soggette ai servizi di sicurezza nazionale, e allo stesso tempo la DGSN ha continuato la generalizzazione delle unità di polizia di emergenza, operando sotto la supervisione delle sale di comando e coordinamenti.

E sempre nell’ambito del miglioramento della governance della sicurezza e dell’ammodernamento del servizio pubblico di polizia, proseguono i lavori di costruzione della nuova sede della Direzione generale della Sicurezza nazionale su un’area di 20 ettari nel distretto di Ryad Flap.

Si tratta di un complesso amministrativo integrato che riunisce tutti i dipartimenti centrali di sicurezza in un unico luogo. I lavori nei vari stabilimenti di base hanno raggiunto un tasso di completamento del 90%, secondo i piani di lavoro stabiliti per rispettare le scadenze inizialmente fissate.

Vale la pena menzionare che il  Marocco cerca di difendere i suoi interesse superiori, e confronta le grande sfide nei diversi settori come la sanità , energia, e per garantire la necessaria efficienza nel campo della lotta contro i piani criminali emergenti, sono state create delle brigate anti-gang presso le prefettura di polizia di varie città per combattere la criminalità e aumentare il senso di sicurezza oltre lo sviluppo di laboratori scientifici e tecnici di polizia e l’uso sistematico di indagini penali.

Per quanto riguarda la lotta alle reti specializzate nell’immigrazione clandestina transfrontaliera, gli sforzi della Sicurezza Nazionale sono stati coronati dall’arresto di tanti candidati e l’arresto di  organizzatori di immigrazione clandestina.

 Forum Marocco Veneto

 

 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *