Nell’ambito delle lavorazioni eseguite all’interno di un centro servizi lamiere ferro uno dei materiali maggiormente utilizzato è, appunto, il ferro. Quest’ultimo infatti è caratterizzato da un rapporto resistenza-peso estremamente alto il che lo rende un materiale sicuro e resistente.
La forma più comune sotto la quale può essere utilizzato tale materiale sono le travi in ferro, queste in effetti sono particolarmente utili in quanto possono essere tagliate e modellate molto facilmente (il che è un plus non da poco).
Che tipologie di Travi in ferro esistono?
Le travi in ferro vengono realizzate attraverso l’impiego di elementi leganti: ghisa e ferro battuto.
Il modello in ghisa si ottiene dal ferro fuso colato in uno stampo e successivamente compresso al fine di darne la forma desiderata.
Il modello in ferro battuto vengono invece ottenute a partire dal ferro che viene riscaldato e successivamente modellato.
Tutte queste lavorazioni sono rese possibili dal buon rapporto esistente tra forze e peso che rende questo materiale in grado di resistere maggiormente a stress