Cagliari, 29 marzo 2021 – Cagliari è pronta ad accogliere, dopo un anno di distanza, il grande tennis professionistico. La conferma arriva dalla Federazione Italiana Tennis che ha annunciato che dal 4 all’11 aprile ci sarà il ritorno del Sardegna Open (categoria ATP 250) organizzato quest’anno presso il Tennis Club Cagliari.
A scendere sulla terra rossa l’impegno ambientale di Teti Aqe che ha deciso di investire la sua visibilità e la sua immagine in questo evento di carattere mondiale con un claim nato per sensibilizzare e attirare sui temi dell’economia circolare addetti ai lavori e cittadini.
Il banner, posizionato dietro le panchine dei giocatori, parla chiaro “Il futuro della depurazione” perché è questo ciò che intende fare Teti Aqe con l’innovativo sistema Oblysis: ridurre l’impatto ambientale dei fanghi di supero nel processo di depurazione delle acque reflue civili e industriali, diminuendo sensibilmente anche i consumi energetici.
Un progetto, quello di Oblysis, che Teti Aqe porta avanti con la stessa passione che accomuna i componenti del team di Teti Aqe per il Tennis, disciplina che praticano e seguono con dedizione da molti anni.
“Il nostro ingresso nel mondo del tennis come sponsor – racconta Massimiliano Serra, Responsabile del progetto Oblysis – è stata una scelta condivisa da tutto il Gruppo Riverso anche perché rappresenta i valori in cui crede ogni azienda del Gruppo. Passione, sacrificio e duro lavoro. Questi sono i nostri capisaldi, così come lo sono per qualsiasi tennista che si impegna per prepararsi a un torneo.”
L’evento sarà trasmesso integralmente dalla TV Supertennis, canale tematico della Federazione Italiana Tennis visibile al canale 64 del Digitale Terrestre e 224 di SKY.