Giugno 16, 2024

Tassi di interesse, la RBNZ conferma quelli attuali ma apre a nuovi rialzi

dollaro-nuova-zelanda-nzd

Nessuna novità è giunta dalla Nuova Zelanda, dove la Banca Centrale si è riunita questo mercoledì per decidere cosa fare in politica monetaria. Alla fine l’istituto neozelandese ha confermato i tassi di interesse al 5,5%, ossia il livello maggiore degli ultimi 15 anni.

Il livello neozelandese dei tassi di interesse

banca centrale nuova zelandaLa decisione della Reserve Bank of New Zealand non ha colto di sorpresa i mercati, che si aspettavano una conferma dei tassi di interesse a livello attuale, nonostante il calo dell’inflazione.

Tuttavia i membri del comitato di politica monetaria hanno mantenuto un atteggiamento aggressivo, sottolineando che sebbene l’inflazione stia scendendo, e ha toccato il minimo degli ultimi tre anni, rimane ancora al 4% che è ben superiore al l’intervallo obiettivo fissato dalla Banca Centrale tra 1% e 3%. Secondo i responsabili di politica monetaria neozelandesi, l’inflazione rientrerà nella fascia target verso la seconda metà di quest’anno.

Per quanto riguarda l’economia neozelandese, c’è stato un allentamento delle tensioni sul mercato del lavoro, dove i salari sono cresciuti in modo moderato. Tuttavia rimangono fattori critici come l’incremento dei prezzi degli affitti abitativi dei costi assicurativi e di altri servizi domestici, che continuano ad esercitare pressioni rialziste sulle inflazione.

Le prospettive di politica monetaria

La Banca Centrale prevede di mantenere una politica monetaria restrittiva ancora per diversi trimestri. Ha infatti alzato le previsioni riguardo a picco dei tassi di interesse al 5,7%, ossia un livello superiore a livello attuale, e prevede che il primo taglio al costo del denaro potrebbe avvenire nel terzo trimestre del 2025. Fino alla scorsa previsione, si immaginava un taglio nel secondo trimestre.

NB. Se siete interessati a negoziare la valuta della Nuova Zelanda, potreste trovare interessanti i segnali forex gratis in tempo reale offerti da alcuni broker.

Avanza il dollaro kiwi

Proprio lo spostamento di prospettiva sui tagli ai tassi di interesse ha finito per dare un impulso al mercato, dove il dollaro neozelandese ha guadagnato terreno rispetto a quello americano. Il cambio NZDUSD ha superato anche quota 0,612, avvicinandosi nuovamente al livello massimo degli ultimi due mesi toccato nei giorni scorsi. Inoltre il Market facilitation index evidenzia forza della valuta neozelandese.

Nel corso di queste tre settimane di maggio il kiwi ha guadagnato circa il 4% rispetto al Dollaro statunitense.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *