La chiesa di Sant’Eligio Maggiore è una delle architetture angioine più antiche della città di Napoli. La chiesa assieme al…
Porta San Gennaro è la più antica porta della città di Napoli ancora esistente. Secoli fa la città di Napoli…
Il Museo della carta di Amalfi, situato nella Valle dei Mulini, è un’ex cartiera trasformata in museo nel 1969. La…
L’antica città di Cuma è tra le più antiche colonie greche dell’occidente. La città fu uno dei centri ricchi e…
Sessa Aurunca, merita una visita guidata che ci farà scoprire che ha un’antichissima origine, cosa confermata da ritrovamenti di insediamenti…
Il museo provinciale di Capua è un vero e proprio scrigno di tesori. Fondato dal canonico Gabriele Iannelli, archeologo e…
Il più antico acquario pubblico di Napoli , nato nel 1874 per mostrare ai napoletani e ai visitatori della città…
Il quartiere mercato di Napoli è una delle zone della città, dove le presenze storiche sono ancora molto forti. Uno…
La chiesa che riunisce la maestosità architettonica di Luigi Vanvitelli e la commovente storia dei bambini che venivano abbandonati per…
Porta Nolana è una delle più antiche porte d’ingresso della città di Napoli. Situata nei pressi di piazza Garibaldi. La…