I rumori sono davvero fastidiosi all’interno della propria abitazione, spesso accade che disturbino il nostro sonno (con ripercussioni sull’umore) o che comunque rendano la nostra vita molto difficile.
Il benessere ambientale è fondamentale sia nell’ambiente domestico che nel proprio ufficio.
Vi sono infatti, varie tipologie di rumori.
Si pensi per esempio ad un edificio che si trova in centro città, causa di inquinamento acustico saranno principalmente le macchine oppure le chiacchiere delle persone fuori dai locali circostanti.
In campagna il rumore che potrebbe generare fastidio potrebbe essere, invece, quello dei trattori o degli animali.
Ma il fenomeno più rilevante è sicuramente quello che si verifica all’interno dei condomini.
Spesso le pareti sono davvero sottili e si diventa partecipi delle chiacchierate altrui, oppure si riesce a sentire molto chiaramente la televisione, ancora potrebbe infastidire il rumore dei passi.
Proprio queste motivazioni accompagnate dalla cattiva educazione della gente hanno portato spesso a liti, anche eccessive, tra condomini.
Tutti questi problemi potrebbero essere superati grazie all’isolamento acustico delle pareti.
Grazie a questo intervento si otterrà la tranquillità tanto desiderata e allo stesso tempo si garantirà la medesima tranquillità ai propri vicini evitando di disturbali.
Si otterrà, dunque, una privacy fondamentale per vivere bene.
L’importanza dell’isolamento acustico è tale che bisogna affidarsi ad aziende competenti.
Sono numerose le aziende che operano in questo settore, spesso accade, infatti, che determinate aziende promettono risultati impossibili da raggiungere e poi presentino un preventivo davvero eccessivo.
Sorgedil Isolamenti Acustici, azienda leader nel settore dell’insonorizzazione, da più di 20 anni, è riconosciuta come un marchio di eccellenza e competenza ma soprattutto trasparenza.
L’azienda oltretutto fornisce anche la possibilità di accedere a pagamenti dilazionati.
Sorgedil opera sia nel campo dell’isolamento acustico privato sia in quello pubblico (esempio nelle scuole).
Le motivazioni che spingono a scegliere questa azienda sono molteplici.
Prima di tutto sono gli unici a dare la possibilità di richiedere un preventivo gratuito ed immediato sull’intervento, attraverso il loro sito: sorgedil.it
Poi verranno messi a disposizione del cliente un gruppo di professionisti che si occuperanno di svolgere una valutazione preliminare, fondamentale per capire quali sono i materiali acustici più adatti da utilizzare.
Per quel che riguarda il privato, Sorgedil effettua interventi su pavimenti, pareti, soffitti, porte, finestre solai e tutti quegli elementi e strutture dotati della funzione di isolare acusticamente gli ambienti.
Per le aziende, invece, Sorgedil installa barriere antirumore e impianti in grado di proteggere dall’inquinamento acustico prodotto da macchinari utilizzati che possono essere di piccole, medie o grandi dimensioni, sia dall’interno che dall’esterno.
Inoltre, si occupa anche di messa a norma degli uffici pubblici e delle industrie affinché si uniformino alle direttive europee in materia di inquinamento acustico.
Negli ultimi anni, infatti, è emerso che determinate tipologie di rumori risultano altamente dannose per la salute, in grado di causare anche delle complicazioni psicologiche e fisiche.
Sorgedil presenta numerose soluzioni per l’isolamento acustico della casa
L’isolamento acustico delle pareti al fine di avere maggiore privacy ed ottenere la soluzione migliore per eliminare i rumori fastidiosi dei condomini.
A volte è sufficiente insonorizzare anche solo una parete per ottenere quel comfort abitativo desiderato.
Questo tipo di insonorizzazione è molto importante, quindi è bene evitare di svolgere lavori fai da te con il rischio di spendere denaro ma non risolvere il problema.
L’isolamento acustico del soffitto è invece la soluzione per eliminare i rumori provenienti dal piano di sopra soprattutto nei condomini, ma anche nelle villette a schiera che hanno tetti in legno comunicanti.
Nel caso in cui, invece, i rumori provengano dalle finestre occorrerà sostituirle con finestre antirumore ideali sia per il traffico, sia per altre tipologie di rumori provenienti dall’esterno.
Ovviamente a seconda dell’intensità del disturbo e delle caratteristiche della casa, vi sono diverse soluzioni tra cui scegliere.
Se non si vogliono sostituire le finestre della propria casa con finestre antirumore perché ad esempio appena cambiate, l’alternativa possibile è la bonifica acustica o la sostituzione dei vetri.
Trattasi di determinati interventi e accorgimenti finalizzati a garantire il perfetto isolamento acustico di tutte le guarnizioni della finestra, compresi i punti di contatto con la parete e le altre aderenze. I risultati saranno comunque ottimi.
Per le case realizzate in legno è molto facile che si sentano i rumori dei vicini e quelli provenienti dalla strada, in quanto il legno è un ottimo isolante termico e non acustico.
Si dovrà, dunque, creare l’isolamento acustico del tetto in legno dall’interno e lo spessore verrà deciso in base all’intensità del disturbo.
Per insonorizzare il pavimento, invece, l’intervento è un po’ più particolare perché l’efficacia sarà diversa in base alla tipologia di rumore da insonorizzare ed in base alla provenienza (se il disturbo proviene dal vicino oppure siamo noi stessi a provocarlo).
Per questo vi sono diverse combinazioni di materiali fonoassorbenti e diverse tecniche di isolamento.
L’insonorizzazione di una stanza completa è la soluzione ottimale per eliminare tutti i fastidi. Essa avviene trattando tutte le sue superfici.
Quindi; le quattro pareti, il soffitto, il pavimento, le finestre, la porta.
Affidarsi alla Sorgedil Isolamenti Acustici rappresenta l’unica vera garanzia a rischio zero
Questo perché Sorgedil è in grado di risolvere efficacemente il problema e offre gratuitamente la garanzia a rischio zero che nel caso in cui i lavori di insonorizzazione eseguiti (nel rispetto del progetto suggerito) non eliminano il rumore, il cliente ha diritto al rimborso integrale della spesa effettuata. La richiesta di rimborso va inoltrata a info@sorgedil.it.
Sorgedil, inoltre, presenta la tecnica SuonoStop® – la gomma che cancella i rumori, attraverso la combinazione sinergica di determinati materiali acustici tra i quali vi è una gomma speciale fonoassorbente e fonoisolante.
Completamente atossica ed ad alta densità perché vulcanizzata.
Una vera garanzia che basa i suoi risultati anche sulla sostenibilità ecologica.
Attraverso questa tecnica si modifica di volta in volta la struttura finale dell’isolamento acustico in base al rumore che si vuole appunto insonorizzare.
SuonoStop® può, inoltre, essere abbinata efficacemente alla tecnica Vibraless® che si occupa di insonorizzare i rumori provenienti dalle vibrazioni.
Viene utilizzata una speciale gomma vulcanica ad alta densità che è in grado di assorbire l’energia delle vibrazioni, riducendo di conseguenza il rumore che provocano.
Vibraless® è formata da pannelli di cartongesso a spessore ridotto e altissime prestazioni, colle e malte adesive ed elastiche e lamine di granulo di gomma ad alta densità̀ con elevatissimi poteri fonoassorbenti e fonoisolanti.
Un classico degli appartamenti in un condominio è anche sentire il rumore del WC, risolti proprio dalla tecnologia Vibraless®. In quanto, i rumori degli scarichi non sono solo onde sonori, ma sono combinate con un forte scorrere di acqua causa di una grossa dose di vibrazioni.
Dunque, intervenire ed effettuare questi generi di interventi di isolamento acustico sono fondamentali per il proprio benessere ma anche per prendersi cura delle altre persone che abitano nell’appartamento.
La tranquillità genera sempre un comfort essenziale per vivere bene ed evita di avere cattivi rapporti con i propri vicini rumorosi.
Per questo scegliere di rivolgersi a tecnici competenti come Sorgedil è la scelta giusta da fare.
Per ulteriori informazioni visita il sito: sorgedil.it
Digital PR a cura di Ramona
info@sorgedil.it