Roma, Civitavecchia, con quale mezzo è meglio spostarsi?

Roma e Civitavecchia sono, ogni anno, mete turistiche molto ambite dai visitatori di tutto il mondo, questo grazie alla storia, ai monumenti, alle tradizioni e alla buona cucina per cui entrambe le città sono famose.
Spostarsi in queste città, in particolare a Roma, può essere difficile se non si conoscono le varie possibilità, per un turista che arriva per la prima volta dall’aeroporto di Fiumicino, raggiungere Civitavecchia può diventare problematico se non si sa a che mezzi affidarsi.
Per spostarsi comodamente dall’aeroporto di Fiumicino verso Roma o Civitavecchia sono disponibili diverse opzioni, alcune pubbliche e altre private.
Chi vuole spostarsi dall’aeroporto può utilizzare la stazione ferroviaria dalla quale è possibile prendere diversi treni per raggiungere Roma o Civitavecchia, sono disponibili varie tratte, i costi sono convenienti, per esempio, è possibile raggiungere Civitavecchia spendendo circa 12 euro.
In caso non si voglia prendere il treno, un’altra possibilità è quella di scegliere gli autobus, ce ne sono diversi che partono dall’aeroporto di Fiumicino e raggiungono diverse zone di Roma Centro e di Civitavecchia, in questo caso i costi sono inferiori ai treni ma il tempo di percorrenza potrebbe essere più lungo, poiché bisogno tener conto del traffico e delle varie fermate intermediare fino alla propria meta.
Un’altra possibilità è quella di optare per una navetta di trasferimento dal Porto di Civitavecchia ad Aeroporto di Fiumicino e viceversa, ce ne sono diverse offerte dai servizi pubblici, ma anche da aziende di trasporto private, che oltre alle navette mettono a disposizione taxi e transfer.
I taxi e i servizi di transfer sono sicuramente la migliore scelta per raggiungere determinati posti di Roma e Civitavecchia, perché? Per prima cosa non ci sono attese, il taxi o l’auto con autista sono a disposizione del cliente, non c’è il problema dei bagagli, poiché si preoccupano loro di caricarli, non ci sono orari da attendere o possibilità di ritardi, poiché si viaggia comodamente in auto.
In più, non essendoci fermate intermedie per altri passeggeri, anche se si trova traffico, si raggiunge la meta prima di un servizio autobus, per cui se si vuole viaggiare comodamente per Roma, Civitavecchia e zone limitrofe, la scelta del trasporto privato è sicuramente la migliore.
Ovviamente, i taxi e i transfer privati hanno un costo superiore ai mezzi pubblici, ma vale sicuramente la pena pagare di più per avere la comodità di andare da una parte all’altra senza pensieri.