I social network hanno cambiato il modo di diffondere i contenuti audiovisivi e di arrivare agli utenti giusti. Questo fenomeno ha coinvolto anche la musica e la produzione dei videoclip musicali che, oggi, deve tener conto dell’evoluzione avvenuta negli anni.
La realizzazione di un video musicale non può prescindere dalle novità introdotte dai social, Youtube ha cambiato completamente la prospettiva e un filmmaker deve tenerne conto quando deve realizzare un videoclip per un’artista.
Un videoclip musicale deve ottenere il maggior numero di visualizzazioni per aumentare la visibilità e portare risultati. Per far ciò è necessario pensare a un messaggio efficace e raccontare una storia che sia convincente.
Per fare tutto questo bisogna rivolgersi a dei professionisti che siano in grado di saper cogliere aspetti importanti del lavoro che un musicista non è sempre in grado di valutare nel modo giusto.
Giampaolo Cantini di Concertone, casa discografica indipendente nata nel 2002 in Italia, è un produttore musicale e filmmaker esperto, sempre attento alle nuove tecnologie e a ai nuovi canali di distribuzione in ambito musicale. Un esempio di professionista che può aiutare qualunque artista interessato a produrre un videoclip per il proprio brano, a ottenere un prodotto finale di qualità, pronto per essere pubblicato e pubblicizzato anche sui social network, con l’obiettivo di diventare virale e portare visibilità.
Come avviene la produzione video?
Prima di iniziare le riprese di un videoclip bisogna avere consapevolezza di cosa si deve girare, non è possibile fare un lavoro improvvisato, ma è necessario definire in maniera chiara e scrupolosa tutti i vari steps in ottica di ottimizzazione costi/benefici e non solo.
Bisogna creare una forte intesa tra regista e band, il videoclip deve esprimere al meglio lo spirito del gruppo musicale o del singolo artista, rispettando le scelte artistiche e stilistiche.
Per fare tutto ciò bisogna curare molto la fase della pre-produzione, in modo da ottimizzare le risorse e lavorare al meglio sia durante le riprese che nel post-produzione.
Potremmo riassumere il processo di produzione di video musicali in questi passaggi: stesura di uno o più soggetti; adattamento dell’idea alle risorse a disposizione; preventivo dettagliato; storyboard; casting attori; ricerca materiali e location; riprese, editing e compositing; coloring; esportazione e distribuzione.
Un filmmaker professionista mette a disposizione tutta la strumentazione necessaria per produrre videoclip professionali di ottima qualità. Oggi è importante realizzare video in 4K sfruttando tutte le tecnologie necessarie a disposizione.
I social network perché sono importanti?
I videoclip vengono pubblicati su Youtube. In passato, venivano realizzati soprattutto per essere proposti sui canali televisivi dedicati alla musica, oggi, sono distribuiti in streaming sulle varie piattaforme social.
Youtube è il social network più utilizzato al mondo per la fruizione dei video, un’artista che vuole farsi notare non può non avere un canale proprio e non può non pubblicare i propri videoclip musicali su questa piattaforma.
Un videoclip pubblicato su Youtube può raggiungere il successo velocemente se il contenuto diventa virale.