Come sicuramente avrete notato, quest’anno il modello l’isee è cambiato. Piazza della Vittoria 8 Genova vi guida passo passo nella scoperta dei cambiamenti che sono stati apportati alla dichiarazione sostitutiva unica. Le innovazioni più radicali sono: l’indicazione della giacenza media delle carte di credito, la registrazione dei trasferimenti di denaro all’interno del nucleo familiare, le modifiche del modello Isee Universitario. Vediamo con ordine cosa è cambiato, insieme a Piazza della Vittoria 8 Genova.
Innanzi tutto è bene ricordare che nella dichiarazione devono essere indicati, oltre alla situazione personale e familiare, anche il patrimonio immobiliare, il patrimonio mobiliare (conti correnti, carte di credito, depositi, titoli…), i redditi e il possesso di veicoli.
Da quest’anno anche le carte prepagate vengono assimilate in tutto e per tutto ad un ordinario conto corrente: relativamente a queste carte l’istituto di credito emittente deve fornire la giacenza media, per la relativa indicazione nell’Isee. La giacienza media annua serve per evitare comportamenti elusori, che vedevano lo svuotamento delle carte al 31 dicembre per far risultare un saldo basso.
All’interno del modello Isee 2016 devono essere specificati anche i trasferimenti monetari tra familiari, che sono considerati come incrementi del patrimonio mobiliare. Le novità per quanto riguardano gli studenti universitari riguardano sopratutto l’introduzione della casistica dello studente universitario con unico genitore separato, che deve essere indicata nella prima casella del Quadro C del modulo MB.2.
Infine Piazza della Vittoria 8 Genova riferisce circa i cambiamenti nei rimborsi spese. Mentre all’interno dei precedenti Isee non dovevano essere riportati i contributi percepiti a titolo di rimborso spese, nell’Isee 2016 alcuni contributi rendicontati devono essere inseriti. In particolare le regole cambiano per collaboratori domestici e addetti all’assistenza personale, che devono indicare i contributi percepiti quali rimborso spese, in quanto si tratta di costi detratti dall’INPS in via automatica.
Per essere sempre informati sulla situazione finaziaria e di previdenza continuate a seguire il nostro blog di Piazza della Vittoria 8 Genova.