Scegliere un lampadario led oggi non significa quindi solo ridurre i propri consumi in casa, ma significa anche scegliere una soluzione versatile per illuminare al meglio i propri ambienti. Grazie infatti all’utilizzo di nuove tecnologie in applicazione a questi apparecchi, sarà sempre più facile non solo regolare l’intensità luminosa desiderata, ma anche scegliere a distanza se il proprio lampadario led deve essere accesso o spento regolandone l’intensità o il tempo di accensione.
L’utilizzo della domotica in applicazione alle nuove tecnologie led, di fatto ha ampliato ulteriormente il divario tecnologico, tra i vecchi lampadari e queste nuove realtà.
Ma quali sono i migliori lampadari led acquistabili online ?
Tra le soluzioni certamente più interessanti del momento si segnalano i nuovi lampadari Philips hue, che in particolare si caratterizzano per la loro forte propensione alla domotica, o comunque ai collegamenti smart.
Rendere la propria illuminazione smart sembra infatti sempre più facile grazie a questi nuovi lampadari led firmati Philips che consentono di entrare in comunicazione tra loro senza fare buchi o tracce, ma grazie il sofisticato sistema wi-fi che caratterizza questi apparecchi.
Perché scegliere uno di questi lampadari moderni a led ?
La nuova generazione di lampadari moderni led, tra cui i Philips sopra indicati chiaramente, si caratterizza in primo luogo per essere un corpo unico. Nei lampadari di nuova generazione led infatti, l’eccezionale longevità delle luci, ha dato modo alle aziende di riprogettare i nuovi modelli, dove non è più prevista la sostituzione della lampada.
Esatto, le lampade led di nuova generazione, sono progettate per resistere nel tempo. Nei modelli più noti di queste durano oltre 50.000 ore, un’aspettativa di vita quasi infinita se si pensa che tali lampade debbono restare accese solo poche ore al giorno.