Novità sul taglio laser tubi e travi in acciaio

il taglio laser  tubo nella carpenteria metallica moderna.

“spesso si è guardato al taglio laser pensando solo alla lavorazione delle lamiere, dimenticandosi delle possibilità offerte da questa tecnologia nel campo dei tubi, tubolari, travi in acciaio e laminati  a caldo”

Le prime applicazioni di taglio laser per la lamiera, risalgono a fine anni 80, a quel tempo si affacciavano al mercato, laser di bassa potenza, tuttavia nel decennio successivo si sono raggiunti traguardi importanti, con sorgenti laser  co2 fino a 4  kw,  qualche produttore di queste macchine, inizio la propria avventura con macchine taglio laser  lamiera, dotate di optionale per la lavorazione di tubi di piccola e media dimensione.
A fine anni 90, si inizia a fare sul serio, entrano nel mercato macchine dedicate al taglio laser per  tubi, non solo tondi ma anche quadri, rettangolari ed anche sezioni speciali, arriviamo ai giorni nostri con macchine sempre più evolute, sia in velocità di taglio che in dimensione massima della sezione, alcuni produttori di impianti laser, hanno sviluppato macchine con diametro massimo 800 mm  e lunghezza della barra 16 metri, con portate fino a 350  kg per metro lineare.

taglio laser tubi Bystronic
NEXTKEY SRL vendita impianti taglio laser tubo

L’evoluzione delle macchine di taglio laser, è stata affiancata dallo sviluppo di Software CAD 3d, ormai quasi tutti gli studi di progettazione, conoscono o utilizzano regolarmente cad 3d come Solidworks oppure Autodesk Inventor, in questo modo riescono ad esportare i propri tubi e consegnarli al fornitore, che si occuperà di taglio laser il quale non dovrà più occuparsi della parte CAD, il suo lavoro sarà solo gestire la parte CAM, applicando, al tubo o alla trave in acciaio da tagliare, la strategia di taglio più adatta.
Oggi, sul mercato esistono sia macchine laser 2d che impianti taglio laser  con testa 3d, in questo modo si possono ottenere smussi e cianfrini per la successiva saldatura del cliente, che spesso si tratta per  l’appunto di una carpenteria metallica.
Nel corso degli anni, l’evoluzione delle sorgenti laser, è stata impressionante, si è passati dalla tecnologia laser co2 a quella in fibra ottica, quest’ultima è arrivata sul mercato più o meno nel 2010, e in poco tempo ha letteralmente spazzato via la tecnologia co2.
Messi a confronto, la tecnologia fibra ottica vince quasi sempre, sul sottile utilizzando l’azoto in alta pressione, si raggiungono performance impressionanti, fino a pochi anni fa, si diceva che  il co2 sarebbe  resistito sugli spessori di acciaio da 15 mm in su, in quanto tecnologia più adatta, tuttavia il  fibra è arrivato a migliorare la propria qualità di taglio laser  anche su questi spessori.
Rimanendo nel campo delle applicazioni di taglio laser dei tubi, va ricordato che i costruttori italiani, sono i primi della classe a livello mondiale, per esempio a Brescia, esiste la Bystronic Tube Processing  spa, controllata dalla casa madre Svizzera, la Bystronic Laser AG, bene nella sede italiana, vengono costruite macchine per il tubo di piccola  dimensione (fino a 130 mm) poi, media dimensione (fino a 170 mm)  e poi si inizia con la gamma delle macchine più grandi, 300 mm, 400 mm e 610 mm.
La gamma delle macchine di grande dimensione è stata pensata per  il taglio laser di tubi strutturali in acciaio, con la testa di taglio 3d si possono ottenere smussi e cianfrini, questo consente alle carpenterie metalliche, di ricevere il tubo tagliato e utilizzarlo direttamente in fase di montaggio.

taglio laser travi e tubi
vendita impianti taglio laser per tubi e travi in acciaio

Nextkey srl, è un’agenzia commerciale di Brescia che si occupa della vendita di macchine taglio laser Bystronic, nelle province di: Monza Brianza, Lecco, Mantova, Bergamo, Brescia, Sondrio, Cremona, Verona, Trento, Vicenza e Belluno, a noi piace sempre ricordare al cliente,  quali sono le vere  possibilità di apertura commerciale verso nuovi mercati, dotandosi di una macchina taglio laser tubi, non smetteremo mai di far riflettere i nostri  interlocutori sulla possibilità di eseguire processi di taglio laser su travi in acciaio, questi profili sono sempre stati lavorati, utilizzando solamente impianti di taglio e foratura con utensile, frenando sempre la creatività degli studi di architettura  e ingegneria, dando loro molti limiti progettuali.
Oggi invece, con un impianto laser si possono ottenere travi in acciaio scantonate, forate, asolate, smussate, in alcuni casi potremmo dire  anche decorate, in quanto il laser riesce replicare sulla trave metallica, qualsiasi tipo di geometria o figura disegnata con il cad.