Aprile 24, 2025

La soluzione parafiato, facile da montare e veloce da pulire, è ideale per tutti gli uffici ed esercizi commerciali a partire dalla Fase 2 – Covid

Semplice e funzionale: queste le caratteristiche di Protetti e Vicini, la nuova soluzione parafiato tutta torinese, progettata da Marco Piacibello, in vista della progressiva riapertura di negozi e uffici a seguire dall’emergenza di Coronavirus.
Marco Piacibello, fondatore dei principi di Podosofia Moderna e di Ortopodia Naturale, è il poliedrico e creativo titolare di Ortopedia Vialis, nonché dell’avveniristico negozio di calzature naturali per plantari In Piedi, siti entrambi in via Orvieto a Torino, e vanta una trentennale esperienza da tecnico ortopedico, modellista di calzature e interior designer per attività commerciali.
In virtù di questa sua ultima competenza, ha ideato la soluzione Protetti e Vicini, un kit parafiato adattabile a ogni esigenza di allestimento, in conformità con le misure governative in materia di sicurezza sanitaria in luoghi ad alta frequentazione, successiva agli eventi epidemici di Covid-19 di corrente attualità.
La particolarità innovativa è il materiale con cui è stato strutturato: un particolare PVC prodotto in Italia, trasparente, flessibile e ultraleggero, appeso a uno speciale profilato in alluminio da soffitto con due semplici tasselli.
Grazie a queste caratteristiche, il kit verrà fornito arrotolato in un pratico tubo, completo di tutti i supporti e di un manuale d’istruzioni sintetico,quindi può essere comodamente spedito e montato in totale autonomia.
L’altro elemento competitivo è il prezzo di listino dedicato alle aziende, 99 euro / mq (iva escl.)
Il progetto è nato nella mia testa in fretta, ma è chiaro sin da subito cosa volevo”, racconta Piacibello. “Dovendo, come tanti esercenti, riorganizzare gli spazi nei miei due punti vendita a Torino, in vista della nota Fase 2 – Covid-19, va bene per ridurre la possibilità di contagio involontario tramite droplet per clienti e dipendenti, ho pensato a qualcosa di più pratico da rispettare rispetto alle proposte esistenti”. Protetti e Vicini, non esclude l’uso dei DPI obbligatori, ma ne rafforza l’uso, proteggendo lo spazio di lavoro e impedendo il passaggio di elementi contaminanti, grazie all’impermeabilità del materiale di cui è composto, un PVC flessibile e puro al 100% .

Inoltre, non c’è nessuna richiesta rispetto alle usuali pratiche dell’interazione con il cliente, perché è come se non ci fosse, essendo totalmente aperto sul banco.
Ho cercato di coniugare l’esigenza dei supporti parafiato che fossero esteticamente non invasivi, insieme ad altre 4 caratteristicheleggerezzasemplicità di montaggiomanutenzione e pulizia rapide ma, soprattutto, economicità. Da qui, l’idea di proporlo al di fuori dei miei due negozi, a tutti gli uffici e negozi che lo desiderino”.

“Analizzando i materiali in commercio,” puntualizza Marco Piacibello, “e volendo ovviare al rigido, pesante, poco mobile e costoso in plexiglass, sono ispirato agli oblò delle barche , che non sono in vetro, ma in materiale trasparente, sottile , resistente ai raggi UV e a qualsiasi stress esterno . Così è il mio kit parafiato, realizzato con materiali italiani, tagliato e confezionato negli spazi della mia modelleria di calzature a Torino. Altre caratteristiche: è personalizzabile in altezza e a sgancio rapido, per facilitare la pulizia e la sanificazione”.

Protetti e Vicini non si riferisce esclusivamente alla funzionalità del parafiato, ma anche all’obiettivo solidale che si prefissato Marco Piacibello: il progetto è pensato “Per l’Italia che Lavora“, come cita il claim.  Un contributo attivo e personale, quindi, l’imprenditore torinese a sostegno delle attività commerciali del Belpaese di cui fa parte e che, in questo momento di particolare sofferenza economica, devono essere ripartiti con ulteriori minime penalità in termini di spesa.
I kit Protetti e Vicini sono disponibili in tre versioni:

  • Per sportelli, reception, open space, uffici e negozi di piccole / medie superfici: larghezza 138 cm e altezza fino a 5 m
  • Per corsie di separazione, accoglienza, casse, supermercati: altezza massima 138 cm e larghezza fino a 20 m
  • Per grandi superfici o esigenze particolari: su misura.

Per ordini, spedizioni, informazioni e preventivi personalizzati:
www.inpiedi.net | info@inpiedi.net | Tel. 011.19713647

https://www.facebook.com/protettievicini/

Contatti
Ufficio Stampa&Comunicazione
Valeria Pace
valeriapacecomunicazione@gmail.com

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *