Aprile 24, 2025

Mimmo Leonetti PIAZZA DUOMO Cosenza.

La Festa delle Luci (Kanukka).

 La città di Cosenza dimostra ancora una volta di essere una città aperta culturalmente. Un gesto simbolico per la Festa delle Luci che vuole essere un auspicio per rafforzare i legami umani con la comunità ebraica cosentina, unione da sempre simboleggiata in PIAZZA DUOMO.

Mimmo Leonetti, da buon gioachimita, grande conoscitore Di Piazza Duomo e della sua simbologia, che identifica i Cosentini tolleranti ed accoglienti, ha voluto condividere con Mimmo Leonetti tutti quei segreti che non si trovano neanche nei libri.

 In questa piazza sono presenti i segni delle tre Religioni Monoteistiche. Infatti se ci si sofferma ad ammirare la bellezza del Duomo e della sua piazza si possono subito individuare i sette gradini che consentono l’accesso alla piazza e che rappresentano le sette braccia del candelabro simbolo della religione Ebraica; L’ottagono rappresentato al centro della pavimentazione della piazza è racchiuso nel riflesso della facciata del Duomo e simboleggia l’unione dell’uomo con Dio, segno identificativo della fratellanza Universale, di origine Islamica; infine, la facciata della Cattedrale con i suoi tre rosoni recano i segni della SS TRINITà, mentre i dodici gradini che portano al sagrato richiamano i dodici Apostoli, riferimento evidente alla Cristianità.

Il giglio nei sanpietrini in ricordo di Gioacchino da fiore.

A completare la bellezza di piazza Duomo è il senso di pace, unità e fratellanza che si respira ovunque si volge lo sguardo.

Entusiasticamente grazie Mimmo Leonetti

 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *