Aprile 18, 2025

Mercati in clima risk-off, ne beneficia lo yen giapponese

L'effetto Trump comincia a vedersi in tutto il suo potere deflagrante sull'economia e sui mercati. Le politiche tariffarie aggressive del presidente USA rischiano di colpire non solo i partner commerciali ma anche la stessa economia a stelle e strisce, ed il pericolo di recessione provoca un clima di avversione al rischio tra gli investitori.

Cosa succede sui mercati

mercati giapponeLa seduta di ieri è stata devastante per Wall Street, che ha vissuto la giornata peggiore dal 2022, bruciando 4000 miliardi di dollari. L'allarme dei mercati è scattato soprattutto dopo che lo stesso Trump ha ammesso – nel corso di un'intervista a Fox News – che non si può escludere una recessione economica.

In questo clima di avversione a rischio, gli investitori si sono indirizzati verso gli asset considerati rifugio sicuro. Tra le valute, quella privilegiata è stata lo Yen giapponese, che in tal modo è riuscito a raggiungere il livello massimo di 5 mesi rispetto al biglietto verde statunitense. Il cambio USD/JPY è sceso fino a 146,5 come non accadeva da ottobre scorso, prima di recuperare leggermente quota (e far scattare qualche indicatore per scalping forex).

Dati macro dal Giappone

Lo slancio dello Yen è stato frenato anzitutto dai dati macro giunti al Giappone, che hanno evidenziato una frenata della crescita economica nel quarto trimestre. Il PIL annuale infatti è il risultato del 2,2%, di gran lunga inferiore rispetto alla stima precedente del 2,8% (si può vedere il calendario economico su qualsiasi broker opzioni binarie Italia). L'economia giapponese sta soffrendo soprattutto la debolezza dei consumi privati.
Un altro fronte di preoccupazione arriva dalle parole del ministro del Commercio Yoji Muto, che ha smentito l'ipotesi che il Giappone possa essere risparmiato dalle politiche tariffarie degli Stati Uniti. A tal proposito bisogna sottolineare che il Giappone è il quarto più grande partner commerciale degli USA, e un coinvolgimento nella battaglia dei dazi sarebbe quindi estremamente pesante.

Il rimbalzo del dollaro USD

Un altro aspetto che ha impedito allo Yen di guadagnare ulteriore terreno sul dollaro è proprio il leggero rimbalzo del biglietto verde americano, grazie al rilascio dei dati sul lavoro Jolts di gennaio. Le aperture di lavoro negli Stati Uniti sono aumentate di 232.000, superando le aspettative del mercato.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *