Marzo 24, 2025

Malaysia, riparte la raffineria di Pengerang, produzione petrolifera in rialzo

Anche la Malaysia, così come gli altri Paesi del sud-est asiatico, sta cercando di reagire alle crisi che a catena si stanno diffondendo nel mondo, in primis quella petrolifera e poi quella alimentare. Se nel secondo caso il governo malesiano sta intervenendo con misure di protezione come il divieto di esportazione di pollo (che consentirà di non depauperare il fabbisogno interno ma che colpirà i mercati dei principali clienti tra cui soprattutto Singapore), per il petrolio si è riusciti a riattivare un’importante raffineria e quindi dare impulso alla produzione. Si tratta dello stabilimento petrolchimico di Pengerang nello Stato di Johor, che era rimasto fermo per più di due anni dopo che un grave incendio ne aveva compromesso gli impianti, e le successive quarantene avevano creato difficoltà insormontabili. Oggi invece vi è sia la possibilità che la necessità di riaprire la raffineria e portarla gradualmente a pieno regime, cioè 300mila barili al giorno. La sua gestione appartiene alla PRefChem (Pengerang Refining and Petrochemical), una joint venture divisa al cinquanta per cento tra la compagnia petrolifera statale malesiana Petronas e l’azienda energetica nazionale saudita Saudi Aramco. Gli operatori del mercato non sanno quali saranno i tempi con cui sul mercato arriveranno i suoi prodotti sia petroliferi che chimici come polipropilene e polietilene, ma sanno che i suoi volumi saranno tali da influire sui prezzi. Così hanno espresso il timore che la PRefChem possa cercare di vendere i primi lotti a un prezzo inferiore a quello di mercato, con la finalità di riottenere una quota di clienti: questo però potrebbe andare a discapito degli equilibri attuali. Oggi la domanda in Asia è in fase di crescita, pur con momenti alterni come ad esempio per la Cina, che ha rimesso le restrizioni e dunque ha meno bisogno di carburante. Fonte: https://strumentipolitici.it/malaysia-riprende-la-produzione-petrolchimica-ma-si-ferma-lexport-di-polli/

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *