La normativa delle locazioni abitative (legge 431/1998) prevede che le parti possano stipulare contratti a canone concordato – conosciuti anche a canone convenzionato, della durata di 3+2 anni – ossia contratti in cui il valore del canone, la durata del rapporto e altre condizioni sono definiti sulla base di quanto stabilito in appositi accordi conclusi in sede locale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative.
Con questo tipo di contratti è possibile accedere alla cedolare secca del 10%, il che comporta significativi vantaggi in termini di risparmio fiscale per il locatore, ma anche un canone più basso per il conduttore.
A mezzo del nostro Centro Servizi è possibile predisporre, asseverare e registrare un contratto di locazione a canone concordato relativo ad immobili siti nel Comune di Roma a costi particolarmente vantaggiosi e con tutti i benefici fiscali ad esso connesso.
La procedura può essere svolta anche a mezzo email senza necessità di recarsi fisicamente presso la nostra sede.
In questa pagina troverete tutti i documenti necessari per poter procedere con la predisposizione di un contratto a canone concordato relativo ad un immobile nel Comune di Roma.
Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito www.cafpatronatoroma.org oppure scriverci a info@cafpatronatoroma.org