Aprile 24, 2025

Le manovre miltari Russo Algerine rischiano di destabilizzare il Nord Africa

Alla fine del mese di Novembre, più precisamente dal 16 al 28 Novembre, si svolgeranno delle manovre militari congiunte tra la Federazione Russa e la Repubblica di Algeria. Le operazioni sono previste a Hammaguir , località situata a pochi chilomteri dal confine marocchino. Una situazione che, già di per se rappresenta un fattore di tensione nel contesto del pseudo conflitto in atto tra Algeria e Marocco. Il passaggio a una fase operativa nelle relazioni militari algerino-russe non è di oggi, poiché dopo che le manovre militari congiunte in Ossezia del Sud nel novembre 2021 hanno conosciuto la partecipazione di un contingente algerino, il mese di settembre 2022 ha registrato la partecipazione di un distaccamento di 100 soldati dell’ANP all’esercitazione “VOSTOK 2022”, organizzata nell’estremo oriente della Russia.
Pochi giorni prima di queste manovre, il direttore del Servizio federale di cooperazione militare e tecnica della Russia, Dimitrii CHOUGAEV, si è recato in Algeria dove ha incontrato il capo di Stato maggiore dell’Esercito nazionale popolare, Saïd CHENGRIHA, il 10 novembre 2022. Questa visita va inquadrata nella scia del consolidamento delle relazioni tra i due eserciti e nel contesto dell’aumento del bilancio militare algerino per l’anno 2023, che raggiungerà i 23 miliardi di dollari, il che avrebbe portato i funzionari militari russi a desiderare l’Algeria per accaparrarsi una quota significativa di questo budget sotto forma di contratti di armi. La manna finanziaria che Mosca raccoglierà andrà certamente a beneficio del finanziamento e del sostegno dello sforzo bellico russo in Ucraina. noltre, tali manovre contrastano con la narrazione ufficiale dell’Algeria che si proclama come paese non allienato , mentre nei fatti ha assunto una chiara posizione nel nuovo scenario geopolitico, e riafferma le posizioni di coloro che, all’ interno della sfera di potere dell’Algeria , considerano l’allenaza con Mosca un fatto fondante della stessa nazione. In un momento in cui l’Algeria sta godendo dei dividendi dei suoi contratti energetici con l’Occidente, continua a rafforzare la sua cooperazione militare con Mosca. Questa cooperazione non si limita all’aspetto bilaterale, poiché l’Algeria ha contribuito concretamente a facilitare l’insediamento militare russo nel continente africano. 
L?Africa non deve più essere terreno di scontro tra le super potenze. Accettare queste manovre militari non fanno bene al continente africano , alla pace ed allo sviluppo. L’africa può accogliere investimenti cinesi, russi, americani ed europeei ma su base paritaria . L’Africa e le Nazioni di questo continente hanno fin troppo pagato le “guerre per procura ” avvenute durante la guerra fredda . Il prezzo di questi conflitti è stato l’impoverimento delle Nazioni africane , ancora alla mercè di una visione coloniale della società. E’ successo in Monzambico, in Angola ed in altre Nazioni. La guerra fredda ha prodotto morte ed impovermento per l’Africa. Oggi è giunto il momento di finirla con le “guerre per procura” sul terreno africano ed ogni fatto che mina questo concetto , mina il futuro dell’Africa.
Se volgiamo salvare l’Africa e impedire le migrazioni economiche dobbiamo dire opporci ad ogni tentaivo di neo colonialismo da parte dell’occidente . La pace in Europa sarà slavata in Africa 
 
Forum Lombardia Marocco

By Euromed

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *