La Croazia è più ricca in due ristoranti con la prestigiosa stella MICHELIN. I ristoranti Boskinac a Novalja sull’isola di Pag e LD Terrace sull’isola di Korcula sono stati premiati con una stella MICHELIN, mentre i ristoranti Pelegrini a Sibenik, 360º a Dubrovnik, Monte a Rovinj, Noel a Zagabria e Draga a Lovran l’hanno mantenuta.
Inoltre, altri due ristoranti sono elencati nell’elenco Bib Gourmand quindi la Croazia a oggi ha un totale di 70 ristoranti classificati MICHELIN.
Questo è il risultato di una visita segreta ai ristoranti croati da parte degli ispettori professionisti MICHELIN, la guida ai ristoranti più significativa e riconosciuta a livello mondiale sulle cui pagine viene pubblicato un elenco per la Croazia https://www.viamichelin.co.uk/web/Restaurants-search/Restaurants-Croatia
“Siamo molto orgogliosi che a oggi la Croazia abbia un totale di 7 ristoranti con la prestigiosa stella MICHELIN e che Novalja e Korcula siano state aggiunte alle destinazioni croate che vantano un’offerta gastronomica autentica ed eccezionalmente di alta qualità. MICHELIN è sinonimo in tutto il mondo di eccellenza nella gastronomia e la Croazia è un paese con una grande offerta gastronomica, che sta diventando un motivo sempre più importante per fare arrivare e ritornare gli ospiti nella nostra destinazione. Sono sicuro dei grandi effetti promozionali di tutte le etichette MICHELIN che possono anche favorire lo sviluppo e la cura dei nostri sapori autoctoni”, ha dichiarato Kristjan Stanicic, direttore dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo. Congratulazioni sincere a tutti i ristoranti premiati e illustri, in particolare ai proprietari e dipendenti dei ristoranti Boskinac e LD Terrace, il cui lavoro e creatività è stato riconosciuto dagli ispettori MICHELIN. La selezione dei ristoranti e della gastronomia croata sul sito ufficiale di MICHELIN è stata anche commentata dal direttore internazionale della guida MICHELIN Gwendal Poullennec. Le etichette Bib Gourmand della Michelin hanno premiato quest’anno la Taverna Škoj a Šolta e Zlatne Gorice a Varaždin Breg che si aggiungono ai ristoranti Batelina a Banjole, Konoba Vinko a Konjevrat, Agava e TAČ di Zagabria premiati l’anno scorso. Questa etichetta viene data ai ristoranti che offrono un menu di qualità a prezzi convenienti.
“I nuovi riconoscimenti MICHELIN confermano che la scena gastronomica croata si sta evolvendo di anno in anno ed è anche una grande ricompensa per tutti coloro che lavorano costantemente per migliorare la qualità della preparazione, presentazione e creazione dell’intera esperienza gastronomica. La Croazia costruisce continuamente un’immagine di una destinazione gastronomica riconoscibile basata sulla straordinaria diversità delle identità gastronomiche regionali. Secondo la ricerca di Food Travel Monitor, ben il 93 percento dei turisti ha partecipato a una “esperienza speciale di cibi e bevande” durante un viaggio, confermando che la gastronomia è ora un contenuto che interessa quasi tutti i turisti. Questo è il motivo per cui presteremo particolare attenzione nel prossimo periodo strategico all’enogastronomia, collegando produttori e ristoratori, un marchio più forte e un ulteriore posizionamento della Croazia come nuova icona gastronomica dell’Europa “, ha affermato il Ministro del Turismo Gari Cappelli. L’inserimento dei nuovi ristoranti nella guida Michelin rappresenta un importante trampolino di lancio per un continuo perfezionamento dell’offerta gastronomica locale, ma anche una grande promozione della Croazia come destinazione gourmet a livello mondiale.