Se si è dei tatuatori, sia alle prime armi che esperti, fondamentale sarà scegliere gli inchiostri giusti per realizzare dei bei tatuaggi. In commercio ne esistono svariate tipologie: la cosa fondamentale è che, una volta scelti i colori adatti, ci si assicuri che siano salutari. Ma non ci si deve preoccupare perché la maggior parte degli inchiostri oggi presenti sul mercato sono testati e sicuri. E’ possibile comperare colori da mischiare in un secondo momento oppure quelli già mescolati. Importantissimo è, inoltre, assicurarsi che gli inchiostri con i quali ci si appresta a fare tatuaggi non contengano prodotti che potrebbero scatenare reazioni allergiche sulla persona alla quale eseguiremo il tatuaggio. E’ sempre bene informarsi prima con il cliente e chiedere se ha particolari allergie o intolleranze. Oltretutto, bisognerà fare attenzione al colore della pelle del nostro cliente: determinati inchiostri, infatti, risalteranno maggiormente su delle pelli più chiare e su altre più scure o viceversa.
Tipologie di Inchiostri per Tatuaggi
In commercio si trovano le più svariate tipologie di colori ed inchiostri per tattoo. Si vedano le colorazioni principali: ci sono una vasta gamma di white (bianco), adatta se si vuole creare tatuaggi magari in tinta policromatica bianca e nera, per disegni semplici ma anche più sofisticata, dove sarebbe difficile adoperare tutte le colorazioni; c’è, poi, il black (nero), adatto a pelli più scure, che risalta maggiormente e definisce i bordi in modo migliore; il grey (grigio), lo yellow (giallo) ed il blue, ideali se si vuole realizzare un disegno fantasioso, anche stilizzato oppure se si vogliono creare scritte, nomi, iniziali e disegni in tonalità sgargiante; il green (verde), red (rosso) e l’orange (arancione), che sono colori fruttati e caldi, ideali per realizzare creazioni che hanno a che fare con cose naturali, come alberi, fiori, universo e oggetti vari; pink (rosa) e magenta, colori ancora più caldi che trasmettono un senso di calore e vivacità d’animo; infine il viola, il marrone e i colori simil pelle, adatti per quelle persone con un senso delle cose più terreno e palpabile. Ovviamente, si tratta di gusti personali. Si potranno utilizzare gli inchiostri che più si confanno al tatuaggio che si desidera creare, a seconda della moda del momento oppure se si ambisce a “scalfire” sul proprio corpo il ricordo di una persona che si ama o che non c’è più.
Gli Inchiostri per Tatuaggi Sono per Sempre
A seconda del valore e del significato che si attribuisce ad un determinato tatuaggio, si ricordi che un tatuaggio è per sempre. Stampare indelebilmente una scritta, un disegno, un simbolo sulla propria pelle, che rimandi ad un qualche ricordo di vita vissuta, ad un oggetto oppure ad una persona cara. Sarà quindi fondamentale scegliere al meglio gli inchiostri e per questo motivo ci si dovrà affidare ad un vero esperto del settore. Schiarirsi le idee prima di realizzarsi un tatuaggio, magari individuando al meglio i propri gusti e quello che si vuole comunicare con questa creazione. Un tatuaggio ha una durata quasi eterna: con questo si vuol dire che, sebbene possa essere modificato a piacimento in un secondo momento (se si hanno ripensamenti o quant’altro), tuttavia sarò possibile rimuoverlo completamente con una tecnica accurata e precisa. Si aggiunga che, se ci si vuole realizzare un tatuaggio, si dovrà scegliere accuratamente l’oggetto del disegno, sia esso una scritta, un disegno fantasioso oppure una cosa reale.
Gli Inchiostri per Tatuaggi sono Sicuri
Una volta scelto il motivo che si desidera “stampare” sulla propria pelle, sarà bene interessarsi all’affidabilità dell’inchiostro che si desidera utilizzare: ovvero, si utilizzino sempre inchiostri certificati e che non comportano rischi per la salute, affidandosi a professionisti del tatuaggio seri ed affidabili.