IMMOBILSARA PRESENTE ARTE IN PORTOBELLO DI GALLURA IERI OGGI E DOMANI

24 giugno – 2 settembre 2022

IL GENIO DI CARLO EMANUELE TISCORNIA E FRANCO MAGLIANO

CELEBRATO ATTRAVERSO UN EVENTO CHE PROMUOVE L’ARTE, LA CULTURA,

IL REAL ESTATE E L’ARCHITETTURA

 

Portobello, luglio 2022: Immobilsarda – Christie’s celebra i 60 anni della nascita del Parco Residenziale Privato di Portobello di Gallura e il genio illuminato dei suoi fondatori l’Ing. Carlo Emanuele Tiscornia e l’Avv. Franco Magliano, attraverso l’evento “ARTE IN…PORTOBELLOIeri, Oggi e Domani” un percorso artistico culturale e di design architettonico che valorizza la bellezza e l’irripetibilità di questo luogo attraverso la bellezza dell’arte, della cultura e del design in ogni sua forma.

 

Dal 24 giugno al 2 settembre 2022 la Club House Immobilsarda all’interno del Parco Residenziale ospiterà “Arte in…Portobello – Ieri, Oggi e Domani” un percorso immersivo in quelle che furono le atmosfere e le suggestioni di quei mitici anni ’60, in quello che è OGGI il Parco di Portobello e in quelle che saranno le nuove ispirazioni e proposte innovative di design e architettura per il DOMANI.

 

ARTE IN PORTOBELLO, a cura di Luisa Cardinale, vedrà la presenza di artisti quali Ana Maria Serna, Francesca e Marisa Sanna, Valeria Masala, Venceslao Mascia, Irene Piccinnu e Maximiliano D’Orsi le cui opere si alterneranno da fine giugno ad inizio settembre nell’area espositiva presso la Club House di Immobilsarda per concludersi con una collettiva il 2 di settembre 2022. Il 2 luglio e il 29 luglio, serate dedicate alla lettura con Incontri con gli Autori Stefano Piroddi e Davide Fara che presenteranno i loro scritti più recenti.

 

Dopo sessant’anni di presenza attiva e di affetto per questo luogo e per chi vi abita, Immobilsarda – Christie’s desidera ricordare l’opera di Emanuele Tiscornia e di questi luminari attraverso una nuova visione per il futuro che sappia innovare rimanendo fedele al progetto e ai valori iniziali dei suoi fondatori.

 

Il Parco Residenziale di Portobello rispecchia oggi, come ieri e domani, il concetto di architettura contemporanea influenzata in particolare da temi quali: benessere dell’abitare, sostenibilità, ecologia, qualità della vita e lo stare bene fisico e morale dell’uomo.

 

Il fascino della storia di questo luogo è secondo solo a quello dei suoi panorami: vero e proprio intervento architettonico e culturale su più livelli, la nascita del Parco di Portobello affonda le sue radici a cavallo degli anni ’60 e ’70. Portobello fu fondata da personaggi illuminati, veri e propri precursori dei tempi, che hanno saputo trasformare il territorio vergine dell’allora “Porto Caneddi” in un esperimento architettonico e urbanistico senza precedenti, che ha messo al centro i valori fondamentali rappresentati dall’ amore per la natura e per l’ambiente.

Questo gruppo di uomini coraggiosi dalle larghe vedute ha costruito con le mani ma soprattutto con il cuore l’attuale Portobello, combattendo per portare la propria voce presso le istituzioni locali e nazionali, affinché capissero le grandi potenzialità legate ad uno sviluppo turistico che sapesse valorizzare i luoghi.

 

 

Gradualmente sorsero vere e proprie case-scultura, opere d’arte perfettamente integrate nell’ambiente, nelle rocce e nella macchia mediterranea fatta di lecci e ginepri, e fu creato un vero e proprio ecosistema di dimore basse, nascoste, mai invasive, all’insegna un “benessere per tutti e di tutti”; soluzioni stilistiche ispirate alla natura, all’architettura organica  plasmando le rocce e il terreno, seguendo l’andamento naturale del luogo, impiegando i materiali naturali autoctoni in una continuità perfetta tra casa a paesaggio.

Oggi, Portobello di Gallura è l’unico parco residenziale privato confinante mare in Sardegna, concepito per celare tra le rocce e le macchie di ginepro le sue ville fronte mare, costituite da un solo piano, celate lungo tre chilometri di litorale, capaci di sottrarsi quasi totalmente alla vista.

Portobello di Gallura rappresenta un vero e proprio intervento culturale anticipatore dei tempi, che mantiene negli anni la sua propensione alla ricerca del benessere, sinonimo di perfetta armonia tra uomo e natura, tra innovazione e tradizione, tra gelosa conservazione e visione avanguardistica, e ancora oggi costituisce un landmark architettonico per nuovi progetti residenziali innovativi, sostenibili ed integrati nel paesaggio.

Immobilsarda ha intrapreso una proficua collaborazione con artisti, artigiani, architetti e designer con l’obiettivo di disegnare un futuro basato su una filosofia di vita al passo con le esigenze dei tempi: un “Nuovo Lifestyle” incentrato sul benessere di chi ha deciso di trascorrere a Portobello il proprio tempo e di mantenere e aumentare il fascino naturale di questo luogo magico.

“Il ricambio generazionale che è qui in atto, assieme al cambio di paradigmi a cui stiamo assistendo, costituiscono per Immobilsarda un momento simbolico per instaurare un dialogo proficuo sul futuro del Parco Residenziale di Portobello di Gallura. “ Racconta Giancarlo Bracco, CEO e Fondatore Immobilsarda “Proprio partendo da questi ragionamenti sul futuro Immobilsarda si auspica che questo evento possa diventare la base di uno scambio condiviso e proficuo che metta al centro il benessere del Parco, i suoi valori, la sua tutela, e che questa esperienza nata sessanta anni fa come atto d’amore possa rafforzarsi e arricchirsi sempre più, fino a creare un vero e proprio brand sinonimo di qualità e autenticità.

 

 

Immobilsarda Srl

Operante dal 1974 in Costa Smeralda Gallura ImmobilSarda S.r.l. è oggi una realtà affermata nel mercato immobiliare di lusso sia in Sardegna che a livello nazionale. L’Azienda vanta un’offerta residenziale fra le più complete e prestigiose, una profonda conoscenza del mercato turistico immobiliare e una copertura capillare del territorio. La vocazione di ImmobilSarda è da sempre multisettoriale e il suo core business è individuabile nella promozione, compravendita e locazione di un’ampia gamma di proposte immobiliari in diverse località della Sardegna, in ambito nazionale e all’estero. Immobilsarda annovera nel suo portafoglio prestigiose dimore e ville storiche, castelli, resort e importanti complessi residenziali in tutta Italia e all’estero. Un’attività di respiro internazionale è garantita dalla partnership dell’Azienda con Associazioni operanti nel mercato immobiliare di alto livello quali la Christie’s International Real Estate, Divisione immobiliare della rinomata Casa d’Asta, EREN – European Real Estate Network, Società europea con 15 agenzie operanti nel real estate di alta gamma con sede a Valencia. Immobilsarda opera sul territorio con numerose agenzie nelle location più rinomate della Gallura – Costa Smeralda (Porto Cervo, Porto Rafael, Palau, Cannigione, Puntaldia, Santa Teresa, Olbia Aeroporto) e un flag office a Milano.

www.immobilsarda.com

Contatti:

 

Immobilsarda Srl

Silvia Miorini

+39.02.76.00.94.46

+39.348.3307.915

siliviamiorini@immobilsarda.com