Il libro nasce da un’idea di qualche anno fa: mostrare le mutazioni urbanistiche avvenute a Roma confrontando fotografie, disegni e incisioni antiche dei luoghi con le fotografie degli stessi posti fatte in epoca recente. La realizzazione del progetto si è rivelata subito difficoltosa, non solo per il fatto che alcuni di questi assetti sono mutati, tanto da non essere più riconoscibili oggi, ma anche dalle difficoltà tecniche nel realizzare fotografie con gli stessi parametri dell’epoca. Infatti, rifare la fotografia con gli stessi parametri tecnici: inquadratura, focale, profondità di campo e prospettiva, non è cosa facile da farsi. Inoltre ci possono essere ostacoli che prima non c’erano, interferenze, ad esempio, il traffico automobilistico o addirittura non esiste più nessun elemento del passato. Quasi sempre sono riuscito in questo intento, le modeste differenze nel campo inquadrato, presenti in alcune sono dovute all’impossibilità fisica, adesso, di mettersi nello stesso punto esatto.Il libro non riporta soltanto i luoghi classici del turismo, ma anche quelli di quartieri e rioni meno centrali. Non mi sono basato sulla notorietà attuale del luogo, ma sulla documentazione storica esistente e sulla possibilità di realizzare la fotografia.
Il libro può essere letto gratuitamente con Kindle Unlimited Amazon
Link per leggere un’ampia anteprima gratuita: https://www.amazon.it/dp/B08DDJ64L9