n ♥
♥Da Alcune settimane alcuni passanti riferiscono di aver osservato nei punti storici di Firenze tavole di legno con su dipinto un Dante giovinetto di fattezze gentili che nulla hanno a che vedere col volto imbruttito da falsi storici promossi nell’ 800.I circoli culturali più esclusivi di Firenze si scambiano opinioni su questo misterioso accadimento avvenuto in una data molto vicina al 2021 ,anno in cui il Divin poeta verra’ ricordato per i 700 anni dalla sua morte.Riprendendo le tesi di illustri storiche dell’ arte ( vedi Nadia Scardeoni) alla Firenze che conta piace l’ idea di un Dante bello oltre che colto perche’ restituisce a una delle figure storiche più importanti della letteratura Italiana quella fattezze che gia’ il Giotto ( unico ad aver veramente conosciuto Dante) rappresento’ nel dipinto del Bargello.