Festa del Cinema Bulgaro 2023: questa edizione del Festival non sarà semplicemente una carrellata sulla cinematografia bulgara, ma anche un’occasione per parlare di cinema italo- bulgaro. Anche questo il senso della presenza del Ministro della Cultura Bulgaro Krastyu Krastev che, insieme all’Ambasciatore di Bulgaria in Italia Todor Stoyanov e alla Direttrice Artistica del Festival Jana Yakovleva, incontreranno la Presidente di Cinecittà nonché Presidente dell’APA (Associazione Produttori Audiovisivo) Chiara Sbarigia per aprire un tavolo di lavoro sulle future coproduzioni. Dopo anni di collaborazioni di fatto fra le professionalità del cinema di Italia e Bulgaria, verrà infatti presentato (domenica 24 settembre, ore 20.45) Block, il primo film effettivamente coprodotto dai due paesi, peraltro di prossima distribuzione in sala anche in Italia. Block di Todor Matsanov è anche l’unico film bulgaro girato durante il Covid, non a caso racconta le vicende di un manipolo di vite durante la pandemia. Ad incontrare il pubblico l’attore Borislav Chuchkov e il produttore Francesco Frattini.
Grande attesa anche per Maria Bakalova, giovane attrice già candidata Premio Oscar 2021 come miglior attrice non protagonista, che sabato 23 settembre incontrerà presso la Sala Cinecittà della Casa del Cinema il pubblico in un Q&A dalle 17.30 alle 18.30 per parlare di cinema e per rispondere alle domande del suo pubblico.