Aprile 24, 2025

Come risparmiare gas in casa

Con i tempi che corrono, e con il costo del gas che va in continuo rialzo, tutti cerchiamo di capire in che modo è possibile risparmiare gas in casa e fare in modo da avere delle bollette più leggere.

Sicuramente ci sono degli accorgimenti che possiamo adottare e grazie ai quali si riesce a consumare meno gas, ma alla base dobbiamo avere un fornitore che garantisca un buon prezzo, anche in relazioni a quelle che sono le nostre abitudini di utilizzo.

Prova per questo ad effettuare una comparazione su chetariffa.it per individuare i fornitori che propongono l’offerta più conveniente.

Ecco invece di seguito alcune tra le cose che puoi fare in casa per risparmiare gas in casa.

 

Fai effettuare la manutenzione annuale alla tua caldaia

Una caldaia in perfetta efficienza è un elettrodomestico che lavora in maniera efficace e consuma meno.

Al contrario, un impianto sporco o nel quale sono presenti bolle d’aria è sicuramente un impianto che funziona male e che richiede più energia per arrivare  a riscaldare casa in maniera soddisfacente.

Ricorda per questo di far effettuare una manutenzione periodica sia alla caldaia che all’intero impianto, così da avere la certezza che anche i termosifoni funzionino bene e che tutto sia in ordine.

 

Sostituisci i vecchi infissi

Gli infissi rappresentano un elemento importantissimo per il comfort domestico, in quanto il loro compito in Inverno è quello di impedire all’aria fredda di entrare in casa e contemporaneamente fare in modo che il calore presente all’interno dell’appartamento possa fuoriuscire.

Se non ti è possibile sostituire gli infissi al momento, applica delle apposite strisce adesive sui tuoi attuali infissi per eliminare gli spifferi.

 

Fai installare un impianto solare termico

Un impianto solare termico posizionato sul tetto è in grado di catturare la luce del sole e riscaldare l’acqua che si trova all’interno di una apposita cisterna, la quale può essere adoperata come acqua calda sanitaria.

Considera che in questa maniera andresti a riscaldare l’acqua senza la necessità di dover adoperare la caldaia, con un notevole risparmio dunque.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *