Cresce sempre di più la percentuale di stranieri, che decidono di acquistare casa in Italia. Il patrimonio immobiliare italiano è infatti molto variegato e offre una vasta scelta di soluzioni, adatte ad ogni tipo di investimento.
Gli stranieri che scelgono l’Italia per acquistare un immobile, sono prevalentemente uomini o donne di mezza età interessati ad acquistare una seconda casa e molti di essi decidono addirittura di trasferirsi definitivamente nel Bel Paese.
Le tipologie di immobili richieste sono solitamente le case indipendenti e gli appartamenti con due o tre camere da letto. Vengono prediletti gli immobili ristrutturati, seguiti da quelli da ristrutturare e per finire da quelli nuovi. Quindi, gli acquirenti internazionali investono nell’acquisto di case tradizionali come masserie, cascine o residenze di campagna già ristrutturate o da ristrutturare. Gli immobili nuovi invece vengono scelti da coloro, che desiderano metterli a reddito.
Ma quali sono le località maggiormente richieste? Gli stranieri scelgono di investire in luoghi tranquilli, lontani dal caos e di pregio paesaggistico, dislocati principalmente nell’entroterra, ma ben collegati e capaci di offrire tutti i servizi.
Le regioni maggiormente richieste sono: la Toscana, la Lombardia, la Puglia, la Liguria, la Sicilia e la Sardegna. Negli ultimi anni sta crescendo anche l’interesse, per regioni meno conosciute come il Molise o l’Abruzzo.
Gli stranieri investono quindi non solo nell’acquisto di immobili di lusso, ma sempre più spesso prediligono case ubicate in località decentrate, che garantiscono prezzi più economici a parità di metratura.
Grazie alle nuove possibilità offerte dal web oggi disponiamo di portali immobiliari qualificati, in grado di proporre un’ampia gamma di soluzioni a buon prezzo. Tra di essi spicca Italicahomes, che grazie alla sua esperienza di oltre venti anni nel campo, garantisce agli stranieri di investire nell’acquisto di immobili di qualità in ogni regione del Bel Paese e agli italiani di far fruttare la propria proprietà, scegliendo di vendere un immobile a clienti internazionali.