Federico Motta Editore: quasi un secolo di storia dell’iconica Casa Editrice
Fondata nel 1929 a Milano, Federico Motta Editore ha avuto un impatto significativo sulla diffusione della cultura in…
Fondata nel 1929 a Milano, Federico Motta Editore ha avuto un impatto significativo sulla diffusione della cultura in…
La nuova opera di Federico Motta Editore, “I protagonisti della Cristianità”, racconta la vita di San Valentino e…
In questa epoca di globalizzazione galoppante, la diversità culturale, espressa nelle usanze, nel linguaggio, nella musica e altri…
Si trova in libreria la prima edizione in italiano di “Coyote Stories” di Mourning Dove, autrice Salish tra…
Il divulgatore Emmanuele Macaluso – fondatore di “Opificio della Musica” – presenta un nuovo prodotto editoriale di approfondimento…
“Lessico Cherokee. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee” contiene il primo dizionario mai pubblicato in italiano della lingua Cherokee,…
Le opere di Federico Motta Editore offrono uno sguardo attento sull’olocausto, sottolineando l’importanza di conservare i ricordi e…
Miti e Leggende Sioux Lakota è un grande e imperdibile classico che offre una visione delle credenze e…
La musica dei Nativi Americani è una delle massime espressioni della loro cultura, e proprio per questo molto…
“Voyager. For the Cheyenne”, edito da Mauna Kea, è l’ultimo libro in versione bilingue, in italiano e in…