A inizio 2021 Diapath ha costituito la sua DIAPATH KNOWLEDGE ACADEMY con l’obiettivo di parlare direttamente ai professionisti di laboratorio, coinvolgendoli su temi scientifici e offrendo interventi divulgativi e informativi per CREARE CULTURA attraverso la formazione digitale. Visto il successo dell’iniziativa, Diapath replica la proposta con nuovi contenuti.
È dicembre 2020, quando Diapath ingaggia un’Anatomopatologa, la dott.ssa Antonella Savio (MANAGING DIRECTOR, Histopathology Department The Royal Marsden Hospital, London) e la incarica di guidare una serie di webinar divulgativi con interventi studiati su misura per le necessità di TECNICI DI LABORATORIO, PROFESSIONISTI DI ANATOMIA PATOLOGICA E ANATOMOPATOLOGI.
Si tratta di un approccio innovativo per il mondo delle aziende produttrici di strumentazione diagnostica: creare e diffondere cultura di laboratorio. Un esperimento molto apprezzato da questo pubblico di nicchia: il primo ciclo di 5 webinar, da gennaio a maggio 2021, ha visto la partecipazione di 1090 professionisti di laboratorio, da oltre 46 diversi Paesi del mondo.
Da qui ha preso il via “Share Your Experience”, uno spin-off del primo ciclo webinar, una iniziativa avviata lo scorso aprile 2021 e conclusasi a luglio con l’obiettivo di creare una community di professionisti che condividessero le migliori best practices e routine di laboratorio.
Da questa iniziativa sono stati selezionati i contributi più interessanti in preparazione al secondo ciclo di webinar previsto a partire da novembre 2021, che avrà per tema «EMPOWERING ANATOMIC PATHOLOGY LAB CULTURE», un nuovo THINK TANK su tematiche che consentono l’immediata applicabilità dei contenuti nella realtà lavorativa quotidiana.
MODERATORE di questo secondo ciclo webinar si conferma la dott.ssa ANTONELLA SAVIO e i webinar vedranno coinvolti speaker di rilievo internazionale su tematiche di ampio respiro.
11 novembre 2021: Lean management & Healthcare: practical applications in Anatomic Pathology
Dr. Roberto Virgili
Coordinatore Tecnico Anatomia Patologica
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
2 dicembre 2021: Digital Pathology and Telemedicine: Project Province of Bozen
Dr. Guido Mazzoleni
Primario Anatomia e Istologia patologica
Azienda ospedaliera di Bolzano
20 gennaio 2022:
Parte 1: Carrier-based Multi Tissue Blocks. A novel way of Multi-Tissue
Dr. Achim Jungluth
Director Developmental IHC
Ludwig Institute for Cancer Research,
New York Branch at Memorial Sloan-Kettering Cancer
Parte 2: Research and Innovation in Dermatopathology
Dr. Jeyrroy Gabriel
Senior Specialist Biomedical Scientist
Dermatopathology Laboratory
St. John’s Specialist Dermatology Laboratories | St Thomas’ Hospital
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria al sito: https://www.diapath.it/it/elenco-webinars.
Le sessioni webinar si svolgeranno in inglese con sottotitoli in Italiano. Sono previste due sessioni identiche al giorno: 10:00 – 16:00.