Video marketing: gli errori da non commettere

Sarà anche vero che il video marketing è una risorsa potenzialmente decisiva per potenziare l’immagine di un brand e accrescere la propria autorevolezza agli occhi del pubblico, ma è vero anche che non basta mettere online un video pubblicitario per fare breccia nel cuore e nella mente dei potenziali spettatori.
Chi decide di investire nella produzione video aziendali necessita di un approccio razionale e mirato, in cui nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio è considerato con la giusta importanza. Ridurre al minimo gli errori è un aspetto prioritario, nel marketing come in qualunque altra attività di comunicazione. Ecco allora gli errori più tipici del video marketing a cui prestare assoluta attenzione.

Banalità

Banale dire che la banalità non paga, certo. D’altra parte, non è facile avere la percezione dell’ovvietà quando il lavoro su cui si ragiona è il proprio. Banale non è solo un contenuto scontato, incapace di intrattenere o povero di contenuti; la banalità può nascere da un’idea brillante ma che è già stata proposta al pubblico.

Pubblico non targettizzato

Prima di ideare un video aziendale è fondamentale capire a chi sarà rivolto il contenuto. Meglio si conoscono i propri referenti e più sarà facile confezionare un prodotto ad hoc, tarato sulle aspettative e i gusti del target che si è stabilito di colpire. Non è pesca a strascico, è marketing: tutto nasce dalla pianificazione!

Mancanza di obiettivi

Qual è l’obiettivo della tua campagna di video marketing? Se l’obiettivo è semplicemente quello di “fare visite”, hai bisogno di rivedere il tuo approccio. Un video può nascere per le ragioni più disparate, dalla proposizione di un nuovo prodotto alla sponsorizzazione di un evento o per un restyling dell’immagine aziendale; l’importante è stabilirlo prima e muoversi con l’obiettivo di lasciare il segno.

Non pensare all’identità di marchio

L’obiettivo è di realizzare un video comunicativo, capace di interessare e di stuzzicare la curiosità ma che, allo stesso tempo, sia anche espressione dei valori aziendali. La coerenza tra messaggio, format e brand è essenziale in qualunque iniziativa di comunicazione aziendale e il video marketing non fa eccezione.

Nessuna promozione

La fase che segue quella di realizzazione concreta del video (o dei video) e, forse, ancora più importante. Se pensi che sia sufficiente la qualità di un contenuto per assicurargli il successo, allora non hai ben compreso come funziona (nella maggior parte dei casi) il web. Senza la giusta vetrina, anche il prodotto migliore passa inosservato. Quasi sempre, condividere il video sul sito e sui canali social non è sufficiente. Serve la spinta che può essere fornita solo da una struttura di web marketing adatta: SEO, AdWords, social media marketing, coinvolgimento degli influencer, digital Pr.