Aprile 26, 2025

Ieri 4 settembre 2018 si è tenuto al Palazzo della Gran Guardia la 16^ Giornata della Didattica, organizzata dal comune di Verona.
La giornata della didattica è un appuntamento importante per dirigenti delle scuole, insegnanti, professionisti dell’educazione e famiglie. Questa manifestazione raccoglie percorsi e proposte che spaziano dalla conoscenza delle istituzioni, all’educazione civica, all’arte, alla scienza, alla scoperta delle ricchezze naturali, all’approfondimento di tematiche sociali e tanto altro ancora.
Con la giornata della didattica si mira a promuovere il coinvolgimento attivo dei ragazzi nelle attività proposte, per favorire una loro crescita culturale e sociale con un ritrovato senso del territorio.
Nel percorso proposto vengono offerte 7 aree tematiche che sono: ISTITUZIONI i servizi del territorio ci parlano, STORIA ARTE E CULTURA un mondo da scoprire, MUSEO E DIDATTICA si va al museo per  imparare, SCIENZA & DIGITALE sperimentiamo e utilizziamo consapevolmente e con creatività le nuove tecnologie, MUOVIAMOCI SUL TERRITORIO scopriamo l’ambiente e la natura vicino a noi, VALORIZZIAMO LE DIFFERENZE impariamo a conoscere realtà diverse dalla nostra, CHI PRODUCE E CHI VENDE al mercato in bottega e nelle aziende.
Alla manifestazione ha partecipato in particolare l’associazione 30 PASSI. DIRITTI VERSO LA LIBERTA’ che collabora con GIOVENTU’ PER I DIRITTI UMANI. Diventata realtà in 10 anni di attività nel territorio di Verona e provincia, ha lo scopo di educare i giovani al rispetto dei diritti umani, in modo che essi diventino validi sostenitori della tolleranza e della pace. “30 Passi. Diritti verso la libertà” si propone di educare i giovani mediante lezioni, strumenti multimediali e manifestazioni artistiche.

Related Post