Il cardiopalmo (inteso come palpitazione o sensazione di battito mancato) è un sintomo comune a molti pazienti e la sua presenza può essere di difficile documentazione. L’elettrocardiogramma di base e la registrazione dell’elettrocardiogramma dinamico secondo Holter sono i metodi più utilizzati per indagare questo sintomo; spesso non danno risultati incoraggianti soprattutto in pazienti in cui il sintomo è “accessuale”. In questi casi l’ausilio della Telecardiologia costituisce un valido elemento all’approccio diagnostico.
Il Cardio Event Recorder viene affidato dal Professionista Sanitario o dal Farmacista all’utente per un periodo di 7-15 giorni. L’utente, quando si verifica il sintomo palpitazioni, applica il dispositivo sul petto, preme un pulsante, registra 30” di ritmo cardiaco (che viene memorizzato nel dispositivo) e lo invia, per via transtelefonica/telematica, alla centrale operativa dove uno specialista Cardiologo provvede al teleconsulto/refertazione dell’evento aritmico.
Il servizio è utile per:
- una conferma diagnostica della presenza dello stato aritmico
- una più accurata definizione del rischio cardiovascolare mediante la valutazione della presenza di aritmie minori e/o maggiori
- una valutazione degli effetti della terapia antiaritmica.
Health Telematic Network Srl http://www.e-htn.it/it