CORONAVIRUS: A LERICI ‘GIARDINO DEGLI EROI’, UN ALBERO PER OGNI OPERATORIE SANITARIO MORTO Un ‘Giardino degli eroi’ a LERICI, in Liguria, per i ‘caduti’ del mondo sanitario (medici, infermieri eccetera) del coronavirus. Sarà come il Giardino dei Giusti in Israele. Ogni albero con il nome della vittima. A capo del comitato promotore Francesco Pazienza, che vuole creare un vero e proprio giardino, coltivato ad alberi di melograno, ognuno dei quali sarà a futura memoria e perenne ricordo di tutti quei medici, infermieri e altro, che per la loro abnegazione hanno perduto la vita per salvare quella dei malati dall’attuale pandemia. “Come comitato – spiega Pazienza -mi sono ispirato all’opera pittorica Michael’s Gate del pittore hypnos per rappresentare tutti gli eroi, e abbiamo scelto il melograno, perché si tratta di uno dei più antichi alberi coltivati nel bacino del Mediterraneo. I suoi frutti sono archetipi di fecondità e d’abbondanza. Nella tradizione classica è legato al mito di Persefone, alla terra donatrice di frutti e alla vita oltre la morte”. L’auspicio è che il Parco dei Melograni, il Giardino degli Eroi, possa al più presto essere realizzato e che l’iniziativa di LERICI, curata dal Fondo Atlante 2000, divenga un evento pilota di molti altri suoi simili in altre città d’Italia che intendano replicarla facendo richiesta al Comitato organizzatore.www.michaelsgatemuseum.com