Il tema che andremmo ad affrontare oggi è un tema abbastanza delicato e tratta dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione; argomento molto diffuso che tocca da vicino molte persone, in maniera diretta o indiretta, che le coinvolga personalmente o che riguardi un familiare o amico.
Alcune ricerche dimostrano che quasi il 7% della popolazione soffre di disturbi alimentari e che hanno problemi nel relazionarsi al cibo e nel rapporto con il proprio corpo. Negli ultimi anni si è registrato un aumento a livello quantitativo delle persone che fanno fatica a sentirsi a proprio agio con le proprie forme e ad accettarsi come sono. Con lo scopo di aiutare le persone soggette a disordini di alimentazione, è nato un progetto chiamato MindFoodNess. Quest’ultimo vuole essere fonte di aiuto e supporto, vuol seguire i pazienti in una terapia volta al benessere sia fisico che emotivo, perché il sentirsi bene con sé stessi coinvolge entrambi gli aspetti. L’ideatore di tale progetto è il dottor Emanuel Mian.
Un audiolibro ricco di consigli
MindFoodNess è un audiolibro che come scopo vuole aiutare e supportare tutti coloro che soffrono di disturbi della nutrizione e della alimentazione e di incoraggiare chi non accetta la propria persona, né da un punto di vista emotivo e mentale né sotto l’aspetto fisico.
MindFoodNess è una sorta di combinazione fra mindful eating e mindfullness, ovvero l’insieme di una filosofia orientare del pensiero consapevole come mezzo di meditazione e di esercizio volto ad eliminare lo stress e l’agitazione e a portare le persone ad un’alimentazione consapevole; in quanto mangiare consapevolmente significa poter avere anche un pensiero consapevole e portando la persona ad ottenere innumerevoli benefici sia per il proprio organismo sia per la propria mente. L’obiettivo finale è quindi riprendere il riappropriarsi di sé stessi, del proprio organismo e della propria emotività.
Grazie all’ausilio dell’audiolibro, Emanuel vuole portare gli ascoltatori a sentirsi realizzati, portando a nuovo la serenità perduta, e questo grazie ad una sana ed equilibrata consapevolezza alimentare e nutrizionale. È possibile trovare e scaricare l’audiobook tramite il sito Audible.
Emanuel Mian, l’ideatore di Mindfoodness
Scopriamo qualche dettagli in più sull’ideare di MindFoodNess. Emanuel Mian è uno psicologo specializzato in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale, ha inoltre un dottorato in Ricerca in Neuroscienze e in Scienze cognitive. il dottor Mian si pone l’obiettivo di aiutare i suoi pazienti a ritrovare sé stessi, prendendo di nuovo in mano il controllo della propria vita, delle proprie azioni e del proprio corpo, sovrastando tutte quelle difficoltà che non permettono di accettare la propria persona e la propria estetica e non permettono di affrontare in piena serenità il cibo.
Emanuel ha una personalità eccentrica, carismatica e poliedrica senza alcun dubbio, ed è proprio questo suo carattere che lo rende unico, differenziandolo dagli altri colleghi psicologi. Egli, oltre ad essere psicologo, è ricercatore, professore del corso “Tecniche di comunicazione medico-paziente” al master in “Dietistica e nutrizione clinica” e nel corso di laurea in Dietistica presso l’Università di Pavia ed è anche un importante referente di alcuni centri che si occupano di disturbi nutrizionali, tra cui il Centro Interdisciplinare Bariatria e Obesità. Grazie alle proprie esperienze e alla sua carriera, il dottor Mian è oggigiorno un punto di riferimento per pazienti e colleghi. La sua carriera vanta inoltre il ruolo di responsabile di Emifood.
|