L’olio di Neem è davvero sorprendente per la salute del corpo, per quella della pelle. Sempre più spesso, viene utilizzata questa sostanza per cercare di garantire la salute dell’epidermide anche per cercare di ottenere una forte azione antisettica, antibatterica, antivirale e antifunginea per il corpo. L’olio di Neem si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta mele Asia che cresce soprattutto in India e in America del sud. La produzione dell’olio di Neem però diventata molto diffusa anche in Occidente, tanto che oramai è una sostanza che viene utilizzata in modo sempre più continuativo e diffuso proprio per sfruttare quelle che sono le innumerevoli proprietà benefiche dell’olio di Neem.
L’olio Di Neem Contro I Pidocchi
L’olio di Neem viene utilizzato per combattere la presenza anche di insetti di parassiti ed in particolare, si è rilevato essere un ottimo alleato per combattere la pediculosi. Usare l’olio di Neem contro i pidocchi può essere un’ottima idea soprattutto, se si vuole tenere alla larga questi parassiti dai bambini e anche per cercare di evitare la diffusione di questo tipo particolare di parassita nella propria casa. L’olio di Neem grazie alla sua azione antinfiammatoria ma anche antibatterica, antivirale ed antifungina, riesci ad essere un prezioso alleato per combattere la presenza e il rischio di contrarre i pidocchi. L’olio di Neem contro i pidocchi, viene usato oramai da diversi anni e non è un caso che alcuni dei principali prodotti che è possibile acquistare in erboristeria o in parafarmacia, hanno al loro interno proprio l’olio di Neem come principio attivo di base. A differenza di quelli che sono alcuni medicinali che talvolta possono essere aggressivi, per combattere la presenza di pidocchi, l’olio di Neem è invece assolutamente naturale e quindi riesce ad essere un ottimo alleato contro invece la presenza degli insetti senza però andare ad aggredire la pelle. È evidente che quando ci si rifà a sostanze naturali, è molto più difficile che si scatenano delle reazioni cutanee e che si possa andare incontro ad allergie, cosa che invece può accadere spesso con i farmaci.
Come Usare L’olio Di Neem Contro I Pidocchi
Usare l’olio di Neem contro i pidocchi può essere un ottimo modo per tenere lontano questi parassiti dalla nostra pelle. L’olio di Neem, infatti già in piccole dosi riesce a svolgere la sua azione antiparassitaria. Per combattere i pidocchi con l’olio di Neem basterà utilizzare poche gocce di olio direttamente sul cuoio capelluto o altrimenti si può sempre optare per un prodotto che possa avere al suo interno l’olio di Neem. In commercio è possibile trovare varie tipologie di prodotti che per tenere lontani i pidocchi usando l’olio di Neem. L’olio di Neem si trova in alcuni shampoo antipidocchi, bagnoschiuma anti pidocchi, balsamico crema o schiuma antipidocchi.
Le Altre Proprietà Benefiche Dell’olio Di Neem
L’olio di Neem ha numerose attività benefiche che vale la pena prendere in considerazione per tenere distante qualunque tipologia di micosi o di infiammazione della pelle o anche semplicemente per andare a contrastare l’eventuale presenza di funghi o il rischio di contrarre parassiti. L’olio di Neem può essere utilizzato per tenere lontani i pidocchi, non solo dal proprio corpo, ma anche ad esempio da una pianta oppure da alcuni tessuti. Proprio per la eccezionale e straordinaria capacità di questa sostanza di essere unica nel suo genere e naturale al 100%, combattere i pidocchi diventa sempre più facile e meno aggressivo per la pelle o per qualunque altro tessuto preso in considerazione. L’olio di Neem, vi darà l’opportunità di restare sempre al sicuro e tenere i vostri figli a distanza dall’ eventuale presenza di parassiti oppure di pidocchi.