Tra le tante tipologie di trattamenti industriali cui possono essere sottoposti i metalli vi è la nichelatura chimica, che consiste nella deposizione di un rivestimento di nichel (lega nichel-fosforo) sulla superficie di un manufatto.
Le moderne metodologie oggi a disposizione della aziende che si occupano di nichelatura consentono la deposizione di strati di nichel estremamente uniformi in termini di spessore, indipendentemente dal materiale o dalle geometrie che caratterizzano il pezzo.
La presenza di questo rivestimento garantisce la massima protezione nei confronti del deterioramento superficiale, poiché la lega nichel-fosforo è caratterizzata da una porosità bassissima che in pratica “sigilla” il materiale sottostante prevenendo il contatto con agenti atmosferici o corrosivi.
L’azienda parmigiana Nicasil Srl è leader a livello italiano nel settore della nichelatura chimica, ed è a disposizione della propria clientela per l’esecuzione di trattamenti per le più diverse tipologie di metallo. Ogni genere di leghe ferrose, dell’alluminio e del rame possono essere sottoposte a questi trattamenti, che risultano di fondamentale importanza per le aziende che lavorano nei settori automotive, industriale, elettronico, meccanico e molti altri ancora.
A seconda delle esigenze del cliente, alla nichelatura si può eventualmente far seguire un trattamento di tipo termico a 300/400°C, che consente di indurire ancor più lo strato di nichel superficiale deposto mediante bagno autocatalitico.