Tutti i fattori per aiutare la crescita delle piante

La crescita delle piante ha da sempre affascinato la ricerca ed ora, proprio un’ equipe italiana ha scoperto il meccanismo che regola lo sviluppo delle piante. In un articolo pubblicato su Science, l’equipe dell’Università di Roma La Sapienza rivela il segreto della crescita delle piante. Tali studi sono fondamentali in quanto permettono di avviare coltivazioni anche in terreni aridi o senza l’utilizzo di fertilizzanti. 

FATTORI DI CRESCITA DELLE PIANTE

I fattori principali di crescita delle piante sono gli ormoni auxina e citochinina. I ricercatori hanno individuato le proprietà che regolano l’equilibrio fra questi due ormoni. Secondo studi precedenti, la ricerca scientifica aveva dimostrato la loro azione opposta : l’auxina spinge le cellule a dividersi, la citochinina invece le stimola a differenziarsi.
Il meccanismo di interazione però era rimasto oscuro. Ora si è scoperto che l’auxina e la citochinina controllano entrambe la crescita delle cellule e di conseguenza la crescita degli organi della pianta. I due ormoni comunicano e interagiscono con un controllo reciproco di produzione e distribuzione delle cellule staminali. 

VANTAGGI DELLA RICERCA SULLA CRESCITA DELLE PIANTE

Si tratta di studi importanti che determinano grandi passi avanti soprattutto nel campo delle applicazioni della biotecnologia. Tracciando un modello di funzionamento delle cellule staminali nelle piante, si potranno ricavare anche indicazioni e principi validi per quelle umane. 
Le fasi della crescita delle piante sono: la germinazione, fioritura, maturazione dei frutti, senescenza. A seconda del tempo vegetativo, si distinguono piante annuali, biennali e perenni. Conoscere anche i meccanismi che determinano il ciclo vitale delle piante è fondamentale per aumentarne e monitorarne la crescita, lo sviluppo e la produttività.