Aprile 22, 2025

Taglio perfetto del pellame, grazie a lame di alta qualità

Lamebo, per tagliare il pellame in modo impeccabile
Guardatevi la punta delle scarpe di pelle che accolgono i piedi durante le lunghe giornate, oppure prendete in mano la vostra bellissima borsetta di pelle. Vi siete mai chiesti come si fa a garantire quella qualità della pelle che spesso paghiamo a caro prezzo, quando acquistiamo questi oggetti?
Le scarpe sono una parte del vestiario che sappiamo essere indispensabile. Di varie forme, di varie tipologie: eleganti o casual per il tempo libero, senza le scarpe non possiamo andare da nessuna parte!
Non meno necessaria, e non solo per una questione di stile, è la borsa, oggetto inseparabile per le fanciulle e mondo magico dentro a cui ogni ragazza o donna riesce a far stare più di quanto si possa credere!
Oppure il fine portafoglio in pelle che portiamo in tasca o la cintura che da quel tocco di classe ai vestiti che indossiamo.
Sono tanti gli oggetti in pelle che possediamo e che ci risolvono, in un modo o nell’altro, qualche problema!
Perché chi cammina tanto sa quanto sia importante avere nei piedi delle scarpe che non facciano male, e chi ci tiene a sfoggiare il suo stile sa quanto sia necessario avere borse perfette: ed è la qualità della pelle utilizzata che fa la differenza.
L’avreste mai pensato che il benessere dei nostri piedi e il nostro stile perfetto ed elegante dipendano… da quali lame vengono utilizzate per lavorare la pelle?
E’ infatti per poter lavorare la pelle al meglio e poter così garantire la migliore qualità che nella pelletteria e nel calzaturiero per preparare la pelle che si trasformerà in borse, cinture e scarpe, si usa un tipo particolare di lama, la lama a spaccare, che permette, oltre a dividere e spaccare la pelle, anche di “sbassarla” nel suo spessore, dando così luogo al prodotto di alta qualità di cui possiamo dare sfoggio.
Le lame a spaccare hanno una grande versatilità, e possono essere utilizzate su qualsiasi tipo di materiale che debba essere spaccato nello spessore: pelle, tessuto e fodere, gomma e suolette, anime in cartone.
Direte: ma in fondo, tutte le lame sono uguali! Niente di più sbagliato! Scegliere male la lama da utilizzare significa infatti rischiare di mettere a repentaglio la qualità del prodotto finale!
Quindi, ogni lama … la sua pelle! E ogni pelle la sua lama!
Nel settore calzaturiero e della pelletteria vengono prevalentemente usate delle lame rettificate su entrambe le superfici e sui bordi sia per garantire la migliore spaccatura, sia per garantire la massima rettilineità durante il processo di spaccatura. La lama, infatti, deve girare il più stabilmente possibile senza alcuna oscillazione perché ogni minima oscillazione crea difetti sulla pelle.
Così come la moda italiana è al top in tutto il mondo, anche le lame più adatte a questo uso arrivano dall’Italia. Con la sua sede in provincia di Torino, la ditta Lamebo Srl si pone ai vertici della produzione di lame a spaccare di alta qualità.
Ancora una volta il fashion è made in Italy, anche nei componenti usati per la creazione di modelli di gran classe.
Insomma, la prossima volta che ci toglieremo dai piedi le scarpe dopo una lunga giornata o apriremo la nostra borsa ci ricorderemo di ringraziare il produttore che ha scelto le migliori lame a spaccare per garantire la massima qualità di quello che indossiamo!

Related Post