I software gestionali per la sanità di Afea, nata nel 2005 dall’incontro tra esperti in Information Technology e consulenti aziendali, rappresentano una vera e propria innovazione in ambito sanitario. I software studio medico si rivolgono a case di cura, ospedali, IRCSS, centri di riabilitazione, poliambulatori, laboratori di analisi, RSA e case di riposo.L’innovazione in campo sanitario grazie all’utilizzo di questi software gestionali è data dal fatto che si possono effettuare numerose e importanti funzioni per ambulatori di diverse dimensioni in uno spazio comunicativo comune e condiviso tra tutti i reparti della struttura.
Dalla prenotazione delle visite alla gestione dei referti medici, grazie al software H20 di Afea si ha un completo supporto sia in ambito operativo che gestionale.
La struttura modulare, la possibilità di personalizzazione e la configurabilità elevata sono infatti in grado di offrire una risposta completa nella gestione delle agende personali dei diversi medici dell’ambulatorio e degli interventi. Allo stesso modo è possibile effettuare la rilevazione dei tempi di visita e ottimizzarli, come mantenere aggiornate in tempo reale le cartelle cliniche ambulatoriali e l’insieme delle pratiche per la corretta gestione dell’ambulatorio fisioterapico.
I comodi sistemi di refertazione vocale e la firma digitale, inoltre, rappresentano un plus che renderà le operazioni più facili da effettuare e da smaltire andando a ridurre sensibilmente i tempi di lavorazione dando un reale senso alla qualità percepita dal paziente. I software studio medico supportano il poliambulatorio nella prenotazione e nella pianificazione delle visite, nell’esecuzione e nel controllo di quelle specialistiche, delle terapie fisioterapiche, degli esami diagnostici e di laboratorio e degli interventi chirurgici Day Surgery, senza dimenticare la corretta gestione di tutti i referti ambulatoriali.
La trasparenza dei contenuti è un altro aspetto importante del software H20 di Afea, in quanto tutti i dati sono condivisi con le varie figure coinvolte e, inoltre, sono accessibili anche per il paziente interessato. L’innovazione tecnologica e la facile gestione fanno di questi software la risposta puntuale ed efficiente alle esigenze cliniche e gestionali di tutte le aziende che operano in campo medico, migliorando l’efficienza sia dei processi interni sia dei servizi che vengono offerti ai pazienti.