Chi oggi risulta ancora diffidente o indifferente rispetto all’ipotesi di costruire una solida campagna pubblicitaria sulla rete, rinuncia stupidamente alla golosa opportunità di trarre per la sua attività benefici mediatici di grande rilevanza. Nessuno cioè può negare che internet abbia conquistato dopo venti anni dalla sua nascita un posto chiave entro la dimensione dei media più importanti. E’ un dato definitivamente assodato quello per cui il ruolo strategico del web nell’ambito della pubblicità rappresenti un tassello ineludibile per quegli imprenditori o professionisti che intendono intraprendere un percorso di crescita lavorativa. Non è un caso che si registri un aumento esponenziale di consulenze richieste ad agenzie di web marketing da parte di brand famosi o sconosciuti che desiderano usufruire della luminosità mediatica derivante dalla rete. Posto che numerose sono le tecniche utilizzate da tali agenzie per garantire la realizzazione di tale finalità, è indiscutibile che ognuna di esse ruoti attorno alla pubblicazione di articoli su internet. E’ corretto infatti sostenere che nel mondo digitale la parola mantenga una sua forza seduttiva che costituisce la base su cui in sostanza poggiano le modalità pubblicitarie più efficaci.
PERCHE’ I GUEST POST SONO LO STRUMENTO IDEALE PER UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA ?
Se pensiamo soltanto alla necessità di creare post accattivanti nei social per sedurre un largo pubblico di utenti, è facile concludere che la scrittura anche sul web occupi una posizione dominante. Un post si caratterizza certamente per la presenza al suo interno di una immagine interessante, ma allo stesso tempo non può prescindere dal contenere un testo sintetico e intrigante che ha lo scopo di catturare l’attenzione dell’utente. La pubblicazione di articoli, come avviene in ziuto.com, è il mezzo ineludibile per attuare sulla rete il cosiddetto posizionamento seo volto a assicurare ad un sito internet la sua collocazione nella prima pagina di Google.