Aprile 24, 2025

Schola Italica dalla MAGNA GRECIA a ROMA – RENDE 26 MARZO 2023

Pensare che l’umanità è divisa tra chi ha il diritto di vivere e chi non è degno di sopravvivere . L’esibizione dell’immoralità e dell’illegalità equivale sempre a deprimere la moralità corrente e ad alterare, nel senso comune, le basi del nostro stato di diritto, che consistono anzitutto nella dignità della persona, di qualunque persona, nel valore della solidarietà e nella difesa dei diritti fondamentali, che sono tutti leggi dei più deboli in alternativa alla legge del più forte destinata a prevalere ove essi non siano garantiti bensì ignorati o violati. «la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta» (Gv, 1, 5).

La storia della NS TERRA  è una storia affascinante, fatta di popoli e genti che hanno posto le basi ad una delle civiltà più interessante ed evoluta della storia Nazionale ed Europea. Attraverso questo viaggio DALLA MAGNA GRECIA A ROMA  nella storia e nel tempo, abbiamo attinto da diverse fonti: UNA PAGINA DI STORIA DAL Dott. A.M. Cannataro   Presidente nazionale “Schola Italica” attingere alla fonte del  PRESIDENTE DR. CANNATARO per avvertire quel libero pensiero che è il segnale di qualcosa che sta per accadere o che è già accaduto.

La massima espressione della Libertà è la conoscenza.

  Solo il sapere incrina una societa’ malata….

 

Nell’antica Grecia la politica era filosofia, aveva lo scopo di garantire il “bel vivere”.

 La filosofia si è assunta il compito di dire le parole sulla realtà!

 La filosofia è letteralmente “amore per la sapienza ” e si esercitava attraverso la dialettica ed il costante confronto tra le parti.


 AL Prof. Ysamur Flores-Pena    
Delegato  Stati Uniti d’ America CHE CI PARLERA’ IL MISTERIOSO CULTO DELLE MADONNE NERE IN CALABRIA; A SEGUIRE I RELATORI:

Joaquim Villalta 

NIKPLAOS KATOMERIS 

FRANCESCO CASCIARO 

ELIA FIORENZA 

per cercare di dare un nome ed un volto a tutti quei  popoli che hanno dato vita a quell’Humus culturale che rende la nostra terra fra le più RARE al mondo…. 

IL MISTERIOSO CULTO DELLE MADONNE NERE IN CALABRIA-

In tutto il Mondo esistono moltissimi santuari dedicati a Vergini Nere, ed il numero cresce se annoveriamo anche vari dipinti ed icone depositati presso chiese particolari. Ean Begg, nel “Misterioso culto delle Madonne Nere” ne censisce più di 400 in ogni parte del mondo, ma ve ne sono molte altre che non sono state citate. Per quanto riguarda la Calabria, le Vergini Nere (statue ed icone) più note e documentate sono: 

 

Madonna Nera di CAPO COLONNA (KR); 

“Madonna dei Carbonari” a LONGOBUCCO (CS); 

“Madonna della Lettera” a PALMI (RC); 

“Madonna dei Poveri” a SEMINARA (RC) – STATUA; 

“Maria Santissima di Patmos” (o degli Spasmi) a ROSARNO (RC) – sfortunatamente perduta la statua di un’altra presunta “Madonna nera” oggi sostituita da una copia moderna; 

“Madonna della Catena” a LAURIGNANO, frazione di DIPIGNANO (CS); 

“Madonna della Cintola” a CASTOVILLARI (CS); 

“Madonna della Serra” a MONTALTO UFFUGO (CS) – STATUA; 

“Santa Maria del Patire” a ROSSANO (CS); 

“Madonna della Schiavonea” a SCHIAVONEA (CS); 

“Madonna di Romania” a TROPEA

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *