Le candele magiche fanno parte di una tradizione secolare durante la quale sono state utilizzate per rituali e cerimonie esoteriche che solitamente si tenevano in assenza di altre fonti di luce e spesso in assenza della luce solare.
Le candele magiche differiscano dalle normali candele nella composizione e nel modo con il quale vengano realizzate ma alla base del loro utilizzo persiste comunque il loro ruolo di punti di luce utili ad illuminare e a far risaltare oggetti, simboli e gestualità delle persone.
Al contrario delle normali candele quelle magiche hanno colori e essenze particolari a seconda dei rituali di cui fanno parte, esistano un gran numero di rituali ognuno dedicato ad uno scopo specifico, per ognuno di questi si utilizzano ove c’é ne bisogno candele magiche particolari.
I rituali più richiesti sono quelli per l’amore, la fortuna, il successo sul lavoro, la salute, ecc ognuno di questi rituali oltre alla candela magica dedicata si completa seguendo precisi tempi di esecuzione e pronunciando le frasi esoteriche del caso, secondo un usanza che è stata tramandata nei secoli da maghi, stregoni e cartomanti che ancora oggi esistano in tutte le zone del mondo.
La tradizione magica affonda le sue radici all’epoca delle prime forme di religione quando ogni fenomeno naturale si associava ad una divinità, eventi inspiegabili venivano così esorcizzati e affrontati dedicando preghiere e sacrifici alle divinità pagane che prima dell’avvento delle attuali religioni monoteistiche erano gli unici punti di riferimento per l’uomo in balia delle forze naturali che spesso ne decretavano il destino.
Le prime forme di rituali magici sembrano risalire all’era paleolitica come testimoniato da alcuni ritrovamenti pittorici, fin dall’antichità il potere della magia viene associato alle fasi lunari che influiscano in modo oggettivo su molti aspetti del nostro pianeta come è stato confermato anche dalle successive scoperte scientifiche dell’uomo.
Successivamente tutte le civiltà hanno avuto e seguito credenze e rituali magici, dall’Egitto, alla Grecia fino alla civiltà Romana la magia ha continuato ad essere utilizzata e tramandata fino ai giorni nostri, quando anche se la scienza e il progresso hanno compiuti passi avanti epocali sono ancora molte le persone che eseguano rituali magici la dove le comuni pratiche moderne non riescano a spiegare o a porre rimedio.