Il Residence La Carruba si trova a Diano Marina, in Liguria.
È posizionato a pochi metri dal mare ed è adatto per soggioni in famiglia, anche con bambini.
La Carruba, direttamente gestito dalla famiglia dei proprietari da tre generazioni, nasce da subito come Residence più di quarant’anni fa, e da allora offre ai clienti soggiorni in appartamenti per vacanza distribuiti in tre palazzine adiacenti.
Il complesso è situato ai piedi di una collina e circondato da un ampio parco-giardino con agrumi, ulivi, eucalyptus, palme e piante grasse; dista circa 3/5 minuti di cammino dalle spiagge (300 m.) e 8/10 dal centro cittadino di Diano Marina (700 m.).
Situazione unica e ideale, dunque, per trascorrere vacanze di assoluto relax, immersi nel verde ma con la comodità di poter rapidamente raggiungere la spiaggia o il centro facendo a meno dell’automobile.
Ecco perché il Residence La Carruba di Diano Marina è “Il Tuo Giardino Sul Mare”.
La città di Diano Marina si affaccia sul mare della Riviera dei Fiori, pochi chilometri ad est del capoluogo Imperia, ed è posizionata all’incirca a metà strada tra le note località di Alassio e Sanremo.
La particolarità del territorio è la stretta unione tra il paesaggio costiero e l’entroterra: il Golfo Dianese è dislocato su un’area discretamente grande, la corona di colline e monti alle spalle è vicina ma non immediatamente a ridosso, se non alle estremità del Golfo, dove i monti sembrano tuffarsi in mare.
Questa “copertura” a nord del Golfo garantisce protezione dai venti settentrionali che, unita all’effetto temperante del mare, dà origine all’ottimo microclima di cui gode il Golfo Dianese.
In tempi moderni la città di Diano Marina ha consolidato la propria vocazione turistica, incentrata sul turismo climatico nel periodo invernale e su quello balneare nel periodo estivo, estendendo i campi di interesse a nuove tendenze quali l’outdoor (trekking, bike, windsurf ecc.), il turismo paesaggistico e culturale, l’enogastronomia.
Nella zona centrale del Golfo la costa offre spiagge di sabbia fine e fondali sabbiosi lentamente degradanti verso il largo, ideali per i bimbi che possono vivere il mare e giocare in completa sicurezza e per i nuotatori meno esperti, mentre alle estremità la costa rocciosa è ideale per chi preferisce ciottoli e scogli alla sabbia, per chi vuole vivere il mare in modo più libero e selvaggio e per gli amanti delle esplorazioni subacquee.
Nuoto, vela, windsurf, pesca da terra o in mare, gite in barca, le belle passeggiate fronte mare, i numerosi locali in cui degustare il pescato del giorno sono solo alcune delle ulteriori proposte della costa.
Il tutto immersi nel clima dolce e tiepido dei mesi invernali o sempre arieggiato e mai opprimente anche nelle estati più calde.
L’entroterra offre meravigliosi paesaggi caratterizzati da pendici coperte a perdita d’occhio da alberi d’olivo, piccole chicche archeologiche, storiche ed architettoniche tutte da scoprire, percorsi per camminatori e bikers di ogni grado di difficoltà, una produzione quantitativamente limitata ma qualitativamente eccellente di prodotti largamente apprezzati anche a livello internazionale, quali olio extravergine di oliva, olive in salamoia, paté d’olive, basilico, pomodori, carciofi, fave, vino (Vermentino e Pigato su tutti).
Qualsiasi sia l’ideale di vacanza, a Diano Marina è possibile viverlo.