Marzo 18, 2025

Quando non riesci a dormire è amore. E fai le ore piccole dinanzi al PC!

Al giorno d’oggi, assistiamo al consolidamento di nuove forme di comunicazione che si avvalgono della rete e dei principali strumenti dell’high-tech (PC, portatili, dispositivi mobili, eccetera). Tali strumenti hanno contribuito nel creare un mondo parallelo a quello reale. Il mondo virtuale, per l’appunto. Quest’ultimo, in apparenza, sembra non avere alcun tipo di contatto con quello reale. Forse perché tutti credono che sia astratto e lontano dai fasti della società pensata nel senso più materiale del termine. Ma in realtà, non è proprio così. Milioni di italiani, ogni giorno, popolano il mondo virtuale, a tutte le ore.
Spesso fanno le ore piccole dinanzi al PC, perché si perdono in una relazione amorosa o flirtano con la persona da cui sono rimasti affascinati.  Circa il 40-50% di loro si interessa di siti di incontri single donne. Alcuni lo fanno per creare una relazione più o meno stabile e duratura, altri, invece, solo per divertimento oppure per vivere una scappatella extraconiugale di qualche ora. Altre ancora per evadere dalle insoddisfazioni della vita reale.
La differenza principale tra mondo virtuale e reale, forse, si annulla nel momento in cui ci si incontra nel modo tradizionale. Molte altre differenze, invece, scemano anche quando si decide di interagire all’interno dei portali per incontri single uomini e donne. Questo perché, buona parte delle caratteristiche compartimentali di un individuo escono fuori proprio durante l’interazione virtuale. Pertanto, la rete, potrebbe essere utilizzata per capire, analizzare aspetti caratteriali della persona verso cui si mostra un certo interesse, prima di compiere il passo importante che prevede l’incontro nella realtà.

Related Post