In data odierna è stata prestata a RFI la richiesta per l’apposizione di una targa in ricordo del passaggio di Sua Maesta Carol I e della Principessa Consorte di Romania Elisabetta .
Come riportato nel giornale ” La Vedetta ” del 9 Gennaio 1892 ” l Re di Rumania, partito da Milano mercoledì 7 corrente – giorno dell’Epifania per noi e del Natale secondo il calendario greco rumeno – verso mezzodì, e ossequiato a Varese dalle autorità locali, e a Laveno dal tenente colonnello Borgetti e dal capitano Thomis, fu portato a Pallanza dal San Bernardino. L’attendeva all’imbarcadero, ove arrivò verso le 4.00, la regina in buonissima salute, e numerosa folla. Egli abbracciò per tre volte la Regina, e, salutate le autorità, salì nel landau che lo condusse colla regina all’albergo Pallanza.
Alla sera vi fu un pranzo di famiglia, e poi l’albero di Natale, cui assistettero tutti i forestieri presenti nell’albergo.
Il Re si fermerà tra noi venti giorni, e verrà a giorni raggiunto dal Principe ereditario. Approfittando delle splendide nostre giornate egli, colla Regina, fa belle gite e ieri l’altro visitò la villa Franzosini, ora Barbò d’Intra
L’intenzione è quella di procedere alla posa della targa ed eseguire una cerimonia di inugurazione alla presenza delle autorità rumene ed italiane entro l’autunno.
Marco Baratto