Plansaround, l’App per “Socializzare…davvero!”

 
È in pieno lancio il progetto di 4 siciliani con l’ambizione di rivoluzionare il modo di simpatizzare e il mondo della comunicazione. A reimpostare il campo della socializzazione sono 4 ragazzi, dai 25 ai 30 anni. Parliamo dei fratelli Luigi e Roberto Rubuano (l’ideatore), Riccardo Raciti e Giovanni Mirabella.
Gli ingredienti vincenti sono il tradizionalismo e la conoscenza del linguaggio informatico di Giovanni e Riccardo, i due abili programmatori del gruppo. Non è da meno l’ambizione. Ed ecco realizzata l’idea giusta per comunicare dal vivo!
“Il mondo informatizzato di oggi, ‘social’ vive troppo dietro a schermi e display di dispositivi che viaggiano sulla Rete Internet, invece a noi piace guardare la gente in faccia, quando socializziamo! Esiste anche la comunicazione non verbale, fatta di gesti, di sguardi!”
“Vogliamo che chi si conosce possa incontrarsi di presenza, come accadeva un tempo! Plansaround è ‘socializzare…davvero’ (che poi è il nostro slogan!), cioè alla vecchia maniera: di presenza; creare rapporti interpersonali reali, attività, movimento, compagnia, amicizia e – perché no?! – anche una storia d’amore! Si spazia dal mangiare un panino con gli amici, all’organizzare una serata…”
“Tutti (dai 16 anni in su) possono averla. – spiegano – Attraverso il browser di Internet sul sito www.plansaround.com, grazie all’App Store, oppure con Google Play Store. Puoi avere Plansaround su tutti i cellulari, sia iOS che android.”
“Basta un attimo: ci si registra e si è subito dentro una piazza virtuale dove curiosare e vedere cosa c’è nei dintorni dell’area interessata e scegliere (o meno) di aderire, ma… cosa più importante… possiamo essere attivi e creare una proposta, decidere il luogo, il numero persone, …”
“Per superare il metodo dei complimenti in una fredda chat, che porta esclusivamente ad una conoscenza virtuale, e fare uscire tutti allo scoperto, non è possibile inviare messaggi istantanei così l’unico modo per comunicare è verbalmente. Poi, tutto il resto lo fanno gli sguardi e le parole, come una volta!”
“Tutte le attività sono controllate a 360° gradi, anche quelle dei minori. Tutto il sistema è organizzato per tenere Plansaround pulito. Abbiamo creato un ‘sistema di reputazione’ degli iscritti. Al termine di ogni attività, ciascuno potrà “reputare” la persona con cui ha svolto l’attività organizzata nella piazza e assegnare un aggettivo positivo. Le valutazioni risulteranno nel Profilo.”
Un piccolo passo indietro, con l’aiuto ‘minimal’ della tecnologia, può far riscoprire le emozioni di un tempo, nel rispetto della modernità. L’arrossire, la genuinità, lo stile sono tutti punti di forza e non caratteristiche da nascondere dietro le tastiere di un mondo che vero non è.”