Fra la ampia quantità di applicativi per apparecchi mobile nati nel 2014, Clash of Clans è innegabilmente quello maggiormente remunerativo e maggiormente diffuso tanto che si è talmente diffuso al punto che sono nati parecchi siti di Clash of Clans. Grazie ai suoi numeri i quali hanno superato qualsiasi supposizione, Clash of Clans è divenuto il passatempo numero 1 in tutto il pianeta nella storia dei divertimenti per telefoni.
All’uguale modo di numerosi giochi di tattica esistiti anni addietro, Clash of Clans si svolge in un ambiente nel quale è necessario realizzare il personale clan (villaggio) e farlo evolvere seguendo le usuali direttive dettate dall’evoluzione. Si esordisce con la realizzazione dei palazzi di base e successivamente si cominciano a preparare reclute in modo da plasmare un esercito costituito da militi in grado di difendere il proprio villaggio o di attaccare i villaggi degli altri.
Il progresso del clan è fondamentale per la maggior parte dei giochi di questo tipo e Clash of Clans non ha portato niente di strano.
Ma quindi perchè Clash of Clans ha avuto un trionfo così esteso?
Il trionfo di Clash of Clans è da cercarsi soprattutto dal lato economico: I programmatori stanno guadagnando tanti soldi grazie a un ingegnoso metodo di guadagno basato sulle gemme, un bene disponibile nel territorio in cui si svolge il gioco e usabile solamente in misurate quantità. Ciò ha portato i giocatori a farsi sottomessi dalle gemme, facendo nascere un considerevole numero di uomini che acquistano le gemme.
Dunque si, le gemme possono essere acquistate in blocchi che partono da pochi euro a qualche centinaio. Il business del gioco sta interamente qui!
Sono previsti successivi sviluppi per Clash of Clans nel 2015?
Personalmente non credo che ci manifesteranno delle evoluzioni che possano portare innovazione nel gioco. Questo gioco è una miniera di platino per I programmatori addirittura senza dover esporre esuberanti cose nuove nel modo in cui è avvenuto ad esempio nella circostanza di Candy Crush Soda, in cui ci sono costanti revisioni dei livelli da parte di coloro che hanno creato il gioco.
Non è quindi augurabile ambire a cambiamenti durante quest’anno ma facilmente ad ammodernamenti per incrementare la stabilità e la compatibilità del gioco, oltre che pensare a migliorate strutture e migliorate reclute a quelle già utilizzabili.
In conclusione, Clash of Clans ha oltrepassato considerevolmente i rivali Candy Crush soda e Ruzzle grazie alla propria capacità di mostrare un criterio notevolmente anziano, che esiste da anni con i giochi strategici, e basando la sua propagazione totalmente sulla capacità di coprire il palcoscenico di telefoni noto. E’ effettivamente possibile usare Clash of Clans nella quasi totalità dei dispositivi mobile esistenti ora e gli sviluppatori stanno cercando di raggiungere ancora maggiormente questa già alta percentuale.
Conclusiva ma non inferiormente rilevante cosa da affermare su questo gioco è la dipendenza dalle gemme: pare infatti che parecchi player, principalmente fuori dall’Italia, si siano completamente immersi nel gioco al punto che scialacquano tanti denari nell’acquisto delle gemme. Allo stesso modo di tutti i divertimenti, anche i giochi per cellulari sono da considerare allo stesso modo di un passatempo ed è sconsigliato quindi ritenerli come parte della propria vita, ma è raccomandato usarli per divertire il pensiero.